Archivi categoria: Eventi

1° Memorial Angelo Bringole

Torna il grande ciclismo giovanile nel Tigullio: il 20 luglio il 1° Memorial Angelo Brignole – Giornata con Luca

Dopo oltre dieci anni di assenza, il ciclismo giovanile torna protagonista sulle strade del Tigullio, e noi siamo profondamente onorati di sostenere questa rinascita come Società Collaboratrice ufficiale dell’evento.

Domenica 20 luglio 2025 sarà una giornata speciale, carica di significato sportivo ed emotivo. Si terrà infatti la prima edizione del Memorial Angelo Brignole, una corsa su strada riservata alla categoria Allievi FCI, valida come Campionato Regionale Allievi 2025. Un appuntamento importante per tutto il movimento ciclistico ligure, e unica gara della categoria in regione.

Angelo Brignole, a cui è intitolato l’evento, è stato un grande gregario del dopoguerra, al fianco di Gino Bartali al Giro d’Italia e al Tour de France. Nato a Borzonasca, rimane tutt’oggi l’unico ciclista della provincia di Genova ad aver portato a termine la Grande Boucle. Uomo di caparbietà, sacrificio e dedizione, Brignole è un esempio di sportivo vero, che merita di essere conosciuto e ricordato dalle nuove generazioni.

Ma non solo. Questa gara rappresenta anche l’occasione per ripristinare la “Giornata con Luca”, nel ricordo di Luca Melis, ex Allievo rapallese scomparso troppo presto, mentre faceva ciò che amava: correre in bicicletta. Una memoria viva, che vogliamo onorare restituendo a questo evento il valore che aveva: un punto di riferimento per il ciclismo giovanile ligure.

Il percorso della corsa, con partenza e arrivo a Borzonasca, si snoderà per poco più di 60 km attraverso i comuni di Mezzanego, Carasco, San Colombano Certenoli, Calvari, Cicagna e Cogorno, toccando alcune delle strade più belle della Valle Sturla. Sarà un’occasione per far conoscere ai giovani corridori le bellezze di un territorio che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici.

La manifestazione è organizzata da ASD Freeride Tigullio, in collaborazione con ASD Geo Davidson, con il patrocinio dei Comuni di Borzonasca, Carasco e Cogorno, e il sostegno del Parco Naturale Regionale dell’Aveto.

Appuntamento alle ore 14:00 di domenica 20 luglio in Via Angelo Grilli a Borzonasca per la partenza ufficiale, dopo il ritrovo delle squadre fissato per le 10:30 presso il Palazzo Municipale. L’arrivo è previsto intorno alle ore 15:45 in Viale Rimembranza, sempre a Borzonasca. Le premiazioni si terranno in Piazza Severino.

Sarà una giornata di sport, memoria e passione. Vi aspettiamo numerosi per applaudire i giovani talenti del ciclismo, celebrare il nuovo Campione Ligure ed onorare due figure indimenticabili: Angelo Brignole e Luca Melis.

Geo Davidson al 4° Trofeo Zena Cycling: una maglia per la nostra Bianca!

Domenica 22 giugno 2025 una piccola rappresentanza della Geo Davidson ha preso parte al 4° Trofeo Zena Cycling, manifestazione cicloturistica organizzata da Zena Cycling e inserita nel calendario F.C.I., con validità per l’assegnazione delle maglie di campione regionale ligure per le prove cicloturistiche con finale agonistico.

La partenza è avvenuta alle 8.30 da Quarto Alto, con un percorso di 65 km attraverso alcune delle zone più belle e caratteristiche del levante genovese: da Corso Europa a Bavari, da Fontanegli a Nervi, fino al suggestivo tratto finale che ha riportato i partecipanti a Quarto Alto, con arrivo previsto intorno alle 12.30. Il tutto è stato perfettamente organizzato e ben presidiato grazie al lavoro dello staff di Zena Cycling, che ha saputo garantire un’esperienza sicura e piacevole per tutti i ciclisti.

Tra i partecipanti della Geo Davidson, spicca la prestazione della nostra Bianca, che con grande determinazione ha conquistato la maglia di campionessa regionale ligure per la sua categoria. Un traguardo importante che premia l’impegno e la costanza con cui si allena e partecipa alle manifestazioni, sempre con lo spirito giusto e grande entusiasmo.

A Bianca vanno i nostri più sinceri complimenti per questo successo meritato!

Un sentito ringraziamento va anche a Zena Cycling, per l’ospitalità, l’organizzazione e l’attenzione rivolta ai partecipanti, confermando ancora una volta la qualità delle iniziative sul territorio ligure.

Geo Davidson continua a esserci, pedalata dopo pedalata!

Modifica del tracciato della Gran Fondo 5 Terre

Purtroppo in “Zona Cesarini” la GF delle 5 terre subisce un piccolo cambio di percorso dovuto a motivi straordinari di viabilità sulle gallerie di Moneglia.

In seguito alla chiusura delle gallerie di Moneglia, la Cinque Terre Granfondo ha apportato modifiche al tracciato di gara per alleviare il disagio del comune di Moneglia. Pertanto, il percorso di gara rivisitato sarà il seguente:
La partenza rimarrà dal Parco Mandela, il tracciato passerà attraverso Casarza Ligure lungo la SS532, con la prima salita che affronterà il Passo di Masso, per poi congiungersi al Passo del Bracco, come originariamente previsto. Non ci saranno ulteriori modifiche al percorso, ad eccezione della conclusione: non si scenderà più verso Sestri Levante, ma l’arrivo sarà posizionato in cima all’ultima salita, ovvero al Passo del Bracco. Il trasferimento dall’arrivo alla zona di ritrovo avverrà su strade normalmente aperte al traffico.
I nuovi dati relativi ai percorsi sono i seguenti:
Granfondo: 119,6 km con un dislivello di 2466 m
Mediofondo: 87,3 km con un dislivello di 1941 m
I percorsi aggiornati sono disponibili sul sito attraverso il seguente link: https://cinqueterregranfondo.it/percorsi .
Tutte le premiazioni, festeggiamenti e il Pasta&Party si svolgeranno a Sestri Levante, sempre dal Parco Mandela.
Ci scusiamo per l’inconveniente.
Organizzazione Cinque Terre Granfondo

La GF Strade Bianche 2025 vista da Marcello

Marcello Grillo ci ha spedito il resoconto della sua esperienza alle Strade Bianche 2025, sentiamo com’è andata insieme al suo “compagno di merende” Walter Guarnieri dove hanno portato in giro i colori della nostra Società!

All’arrivo in piazza del Campo Marcello e Walter

Una breve relazione della 3 giorni in terra senese, forse per una gran fondo! Partiamo dall’inizio… o meglio partiamo da circa venti giorni prima della data X… 

Un sabato facciamo un giretto con un bel gruppo Geo, ma li nasce il problema… l’incontro di 3 persone con tante idee sconclusionate… e su per le Grazie nasce questa idea: andiamo alle Strade Bianche, i gemelli di Ciclomania hanno due pettorali in più! 

Continua la lettura di La GF Strade Bianche 2025 vista da Marcello

Gran Fondo 5 Terre

Ricordiamo a tutti che sono aperte le iscrizioni per la Gran Fondo delle 5 Terre, organizzata dal Team Velo Valfontanabuona!

Ne avevamo già parlato in questo articolo, se avete intenzione di visitare in sella alla vostra specialissima le nostre belle terre, mettendovi un numero sulle spalle, potrete farlo il 13 aprile 2025!

Al link https://cinqueterregranfondo.it/ potete trovare tutte le informazioni necessarie a partecipare alla gara che si svolgerà il 12 e 13 Aprile 2025.

Due i percorsi previsti, una medio fondo da 100 km da 1960 m D+ ed un lungo da 135 con ben 2.570 m. D+.

“Una sfida alla conquista di mari e di monti, attraverso gli strabilianti scenari del meraviglioso Parco Nazionale delle Cinque Terre. Questi variopinti paesaggi, costantemente nuovi ed incessantemente mozzafiato, accolgono il RITORNO della storica Granfondo con partenza da Sestri Levante (GE).”

E’ presente anche un account instagram https://www.instagram.com/cinqueterregranfondo/

I nostri migliori auguri all’organizzazione della manifestazione!

Assemblea Ordinaria con Pizza

Si è svolta il 03/12/2024, una bella pizzata sociale con tanto di Assemblea al fine di riunire gli atleti della Società e condividere con tutti le attività svolte nell’anno 2024.
Le presenze son state di ben 22 atleti, che ringraziamo per la presenza, una bella serata conviviale che ci ha uniti nelle risate ma anche nella “parte seria” in cui il ns. Presidente Germano Canessa ha illustrato alcune iniziative.

Come Società e come atleti abbiamo partecipato durante l’anno 2024, a diversi eventi, fra i quali:

La “curva Sud” del tavolo
La “curva Nord” del tavolo

Ritorna la Gran Fondo 5 Terre

E’ stato lanciato il sito della nuova Gran Fondo delle 5 Terre che verrà organizzata dal Team VvF.

Al link https://cinqueterregranfondo.it/ potete trovare tutte le informazioni necessarie a partecipare alla gara che si svolgerà il 12 e 13 Aprile 2025.

Due i percorsi previsti, una medio fondo da 100 km da 1960 m D+ ed un lungo da 135 con ben 2.570 m. D+.

“Una sfida alla conquista di mari e di monti, attraverso gli strabilianti scenari del meraviglioso Parco Nazionale delle Cinque Terre. Questi variopinti paesaggi, costantemente nuovi ed incessantemente mozzafiato, accolgono il RITORNO della storica Granfondo con partenza da Sestri Levante (GE).”

E’ presente anche un account instagram https://www.instagram.com/cinqueterregranfondo/

I nostri migliori auguri all’organizzazione della manifestazione!

Eravamo 4 amici al Tour…

Ebbene sì, 4 amici (di cui 3 ben Geo Davidson) Marco Santini, Roberto Specchia, Piero Cordano e Pierluigi Fava, si sono recati a vedere la penultima tappa del Tour de France 2024 di ricente dominato da Tadej Pogačar!

Marco, Roberto, Piero e Pierluigi

La loro bella “zingarata” ci viene raccontata da Piero con il suo inconfondibile stile ironico e divertente, buona lettura!

Qualcuno sa dirmi perché, quando si decide di andare a fare un giro speciale in bicicletta, un giro “serio”, lontano dalle solite strade, ci si deve sempre alzare all’alba? E noi, che se solo ci dicessero di svegliarci mezzora prima per andare a lavorare, come le formiche di Gino&Michele anche noi nel nostro piccolo ci incazzeremmo, per andare a scalare “quel” monte, per andare a fare quella determinata salita – magari proprio nel nostro unico giorno di riposo settimanale – siamo disposti (quasi) a tutto! E così, ancora una volta sveglia con le galline e alle 06.00 partenza per la Francia, dove abbiamo in programma di scalare il Col de Turini salendo da Sospel, e il giorno dopo di assistere al passaggio del Tour de France lungo la salita dove è posto il traguardo della 20° tappa, in cima al Col de la Couillole.

Continua la lettura di Eravamo 4 amici al Tour…