Tutti gli articoli di admin

7 nuovi profili atleta Geo!

Wow ragazzi! Onestamente non ce lo aspettavamo, allora non siamo così orsi come vogliamo far sembrare, ben altri 7 nostri amici pedalatori hanno inviato le risposte al questionario inviato ieri!

Mi fa davvero piacere, a voi sembrerà poco, ma queste piccole domande aiutano a capire molto del carattere delle persone che rispondono e magari ci daranno occasione di una belle chiacchierata la prossima volta che ci incontreremo fra noi in sella alle nostre amate.

Vedere interessi in comune, salite affrontate, passioni storie ed altro non potrà far altro che aumentare la possibilità di condivisione della nostra passione!

Vi lascio alla bella lettura e ringrazio quindi oggi, in rigoroso ordine alfabetico (di nome):

Non siate timidi, c’è spazio per tutti, fatevi conoscere!

Nuovi profili atleti 2025

Quest’anno, per far conoscere un po’ meglio i nostri atleti, abbiamo deciso di porre loro alcune domande generali che consentano di far conoscere alcuni dettagli sulla loro attitudine verso lo sport del ciclismo.

Sono arrivate le prime due risposte al questionario che abbiamo inviato loro, speriamo ne arrivino altre, nel frattempo vi facciamo conoscere più a fondo Andrea Levaggi e Massimo De Luca.

Buona lettura!

Buone feste a tutti dalla Geo Davidson

Un altro anno ciclistico è alle spalle, la Geo Davidson ha attraversato salite difficili ma è arrivata all’arrivo anche questa volta.
Affrontiamo il nuovo anno con le nuove richieste burocratiche, fiscali etc. che farebbero passare la voglia anche al miglior ottimista, ma siamo sicuri che tutti insieme porteremo a casa il risultato di nuovo.
Grazie a chi ha affrontato il percorso con noi e chi lo affronterà come nuovo iscritto, le fila si allargano e siamo felici di poter condividere la strada con tutti!
BUONE FESTE A CHI PEDALA E A CHI SIMPATIZZA PER NOI!

Assemblea Ordinaria con Pizza

Si è svolta il 03/12/2024, una bella pizzata sociale con tanto di Assemblea al fine di riunire gli atleti della Società e condividere con tutti le attività svolte nell’anno 2024.
Le presenze son state di ben 22 atleti, che ringraziamo per la presenza, una bella serata conviviale che ci ha uniti nelle risate ma anche nella “parte seria” in cui il ns. Presidente Germano Canessa ha illustrato alcune iniziative.

Come Società e come atleti abbiamo partecipato durante l’anno 2024, a diversi eventi, fra i quali:

La “curva Sud” del tavolo
La “curva Nord” del tavolo

Problematica cani maremmani sul Ghiffi

In seguito alle ripetute problematiche di incontri con i cani pastore della salita al Passo del Ghiffi da Borzonasca, la Geo Davidson ha ritenuto opportuno cercare di fare un po’ di chiarezza sulla situazione attuale ed eventuali soluzioni attuabili.

Il Presidente Germano Canessa ed il Vice Presidente Emanuele Bafico, hanno richiesto un appuntamento al Sindaco di Borzonasca Giuseppino Maschio, il quale si è dichiarato disponibile ad un appuntamento unitamente al Sig. Graziano Podestà, proprietario dei pascoli e dei relativi cani pastore.

Tale incontro, avvenuto in data 4 Settembre, svoltosi in una atmosfera collaborativa, ha generato il resoconto che andiamo a proporvi e di cui vi preghiamo di far tesoro in quanto contiene preziose informazioni nel caso vi trovaste sulla strada con i cani:

Ritorna la Gran Fondo 5 Terre

E’ stato lanciato il sito della nuova Gran Fondo delle 5 Terre che verrà organizzata dal Team VvF.

Al link https://cinqueterregranfondo.it/ potete trovare tutte le informazioni necessarie a partecipare alla gara che si svolgerà il 12 e 13 Aprile 2025.

Due i percorsi previsti, una medio fondo da 100 km da 1960 m D+ ed un lungo da 135 con ben 2.570 m. D+.

“Una sfida alla conquista di mari e di monti, attraverso gli strabilianti scenari del meraviglioso Parco Nazionale delle Cinque Terre. Questi variopinti paesaggi, costantemente nuovi ed incessantemente mozzafiato, accolgono il RITORNO della storica Granfondo con partenza da Sestri Levante (GE).”

E’ presente anche un account instagram https://www.instagram.com/cinqueterregranfondo/

I nostri migliori auguri all’organizzazione della manifestazione!

Eravamo 4 amici al Tour…

Ebbene sì, 4 amici (di cui 3 ben Geo Davidson) Marco Santini, Roberto Specchia, Piero Cordano e Pierluigi Fava, si sono recati a vedere la penultima tappa del Tour de France 2024 di ricente dominato da Tadej Pogačar!

Marco, Roberto, Piero e Pierluigi

La loro bella “zingarata” ci viene raccontata da Piero con il suo inconfondibile stile ironico e divertente, buona lettura!

Qualcuno sa dirmi perché, quando si decide di andare a fare un giro speciale in bicicletta, un giro “serio”, lontano dalle solite strade, ci si deve sempre alzare all’alba? E noi, che se solo ci dicessero di svegliarci mezzora prima per andare a lavorare, come le formiche di Gino&Michele anche noi nel nostro piccolo ci incazzeremmo, per andare a scalare “quel” monte, per andare a fare quella determinata salita – magari proprio nel nostro unico giorno di riposo settimanale – siamo disposti (quasi) a tutto! E così, ancora una volta sveglia con le galline e alle 06.00 partenza per la Francia, dove abbiamo in programma di scalare il Col de Turini salendo da Sospel, e il giorno dopo di assistere al passaggio del Tour de France lungo la salita dove è posto il traguardo della 20° tappa, in cima al Col de la Couillole.

Continua la lettura di Eravamo 4 amici al Tour…

11° Raduno Valli Genovesi

La Geo Davidson, con ben 10 suoi atleti, ha partecipato all’11° Raduno Valli Genovesi. 
Si tratta della bella manifestazione che ogni anno La Ciclistica Molassana, praticamente una squadra a noi gemellata,  organizza sulle alture di Torriglia.

La scusa era buona per andare a gustare i famosi canestrelli, ma non solo, viste le quantità abbondanti di focacce, crostate etc. trovate ai ristori.
Le amicizie con i pedalatori Genovesi sono molte, di nuove se ne fanno ogni anno e ben volentieri siamo andati nonostante il meteo non promettesse granché.

Quest’anno per problematiche logistiche non hanno potuto organizzare il tratto agonistico,  particolare del quale, come caratteristiche di pedalatori, ce ne siamo fregati altamente.

Il percorso di circa 55 km ci ha visti salire a velocità controllata per la salita di Davagna, giunti alla Scoffera proseguito sino a Torriglia e da lì,  una volta fatto un bel ristoro, rientrati a valle in ordine sparso per le premiazioni di rito. 

Come squadra, a livello di punteggi cicloturismo, ci siamo piazzati al secondo posto. Considerato il numero enorme di iscritti del Molassana, possiamo considerarlo il nostro obiettivo massimo, abbiamo preso una bella coppa. 

L’occasione è  stata bella per passare insieme una mattinata di sport ed amicizia, ringraziamo quindi l’organizzazione tutta e diamo appuntamento loro all’anno prossimo.

Di seguito alcune foto.