Archivi categoria: Eventi

Annullata l’edizione 2020 della Gran Fondo Tarros Montura

Riceviamo e pubblichiamo comunicazione in merito allo spostamento della 25° edizione:
La Spezia (SP)  8.10.2019
Al fine di poter dedicare alla venticinquesima edizione di questa storica manifestazione le giuste 
risorse, tempo e organizzazione, che la storia di questa Gran Fondo richiede, gli organizzatori hanno deciso di rinviarla al 2021, con l’idea e l’intento di poter realizzare un evento unico, con il consueto spirito sportivo alimentato dal volontariato dei soci ed amici del nostro Gruppo.
Dopo 24 anni di impegno nello sviluppo di una delle più suggestive Gran Fondo nel comprensorio delle Cinque Terre, informiamo che il nostro Gruppo Sportivo per quest’anno non sarà nelle condizioni di organizzare la 25^ edizione della Gran Fondo Tarros – Montura 2020. 
Ringraziamo pertanto tutti i ciclisti che in questi 24 anni hanno partecipato alla Granfondo del nostro Gruppo e che ci hanno onorati della loro presenza e tutti i soci, amici e sponsors che hanno collaborato alla realizzazione, lasciandoci con un grande arrivederci al 2021.
Un sentito ringraziamento va anche a tutti coloro che ci hanno dato fiducia incondizionata iscrivendosi già nella scorsa edizione per la venticinquesima. Tutti loro potranno mantenere valida la loro iscrizione per la venticinquesima edizione del 2021 o richiedere il rimborso dell’iscrizione scrivendo una mail 
info@gftarrosmontura.it
Gruppo Sportivo Tarros

Altre foto per la 11° Rapallo Montallegro 2019

E’ con grande piacere che andiamo a pubblicare altre foto della 11° Edizione della Rapallo Montallegro 2019! Gli autori degli scatti sono Alessandro Peirano e Mauro Mele, entrambi facenti parte del Gruppo fotografico “Dietro ad un vetro” di Rapallo che ringraziamo per il grande supporto.

Abbiamo dovuto posticipare il rilascio in quanto uno dei due autori (Alessandro) ha avuto un figlio da poco, ne approfittiamo per fare a lui ed alla sua famiglia i migliori auguri!

Per visionare le foto utilizzate i link seguenti:
Fotografie zona Bivio
Fotografie Premiazioni

Giornata d’Oro per 2 ciclisti

Ieri Martedì 17 Settembre è stata una “giornata d’oro” per ben due ciclisti che, in solitaria, hanno deciso di affrontare il Brevetto Oro del Levante Ligure.

Eugenio Binacchi

La situazione particolare è che si saranno sicuramente incrociati lungo il percorso dato che Eugenio Binacchi del Team A9B ed Emanuele Bafico della Geo Davidson (che ha percorso la versione reverse del brevetto), hanno sfruttato gli stessi orari. Da oggi appariranno, insieme agli altri brevettati, nella pagina dedicata.

Emanuele Bafico

Facciamo i più sentiti complimenti ad entrambi e vi invitiamo a seguire le loro tracce grazie al Brevetto Levante Ligure!

La Mia Ötztaler

Si è svolta il Primo Settembre la gara più temuta delle Alpi. Il percorso di 238 chilometri  porta da  Sölden attraverso   4 passi alpini  (Kühtai, Brennero-, Giove e Rombo) verso l’Alto Adige e rientra in Tirolo. Sono  5.500 i metri di dislivello  da superare.

a 100 m. dal passo Kuhtai, Germano pronto al rifornimento

Parliamo naturalmente della tanto temuta Otztaler Radmarathon, alla quale ha già partecipato due volte, concludendola, il nostro Vice Presidente Germano Canessa. Da lui definita la Gran Fondo per eccellenza quanto ad atmosfera e difficoltà di percorso, la gara quest’anno non è stata da lui affrontata nella sua interezza, in quanto decisamente fuori allenamento per i tanti impegni di vario genere.

Non ha voluto però mancare a Solden, in quanto un suo caro amico, Diego Capelletti (ex-atleta Geo Davidson), l’avrebbe affrontata con determinati obiettivi, non ultimo quello di omaggiare il suo caro papà, scomparso poco più di un anno addietro.

Data l’amicizia che li lega, i due sono partici alla conquista di Solden, vi diciamo subito che la gara di Diego è andata alla grande, più tardi il suo commento, prima però ecco…

Continua la lettura di La Mia Ötztaler

Conferenza Stampa Brevetto Levante Ligure

Si è svolta oggi alle ore 11:00 la Conferenza stampa indetta dal Comune di Rapallo per la presentazione del Brevetto Levante Ligure, ecco il comunicato ufficiale rilasciato dal Comune

La Geo Davidson 2019 ospite del Comune

Tre percorsi per esplorare il territorio in sella alla propria bicicletta; apprezzarne le bellezze e le unicità; fare tappa in località che spaziano dal mare blu al verde delle colline; soprattutto, divertirsi facendo sport all’aria aperta.
Ecco il “Brevetto Levante Ligure”, progetto organizzato dalla Società ciclistica Geo Davidson Rapallo con il patrocinio del Comune di Rapallo e in collaborazione con diversi locali della costa e dell’entroterra. Ogni locale rappresenta una tappa dei tre percorsi e apporrà il timbro per la certificazione ufficiale dell’ottenimento del Brevetto. Quest’ultimo è suddiviso in tre livelli – oro, argento e bronzo – in base alla difficoltà del percorso scelto. L’iniziativa è stata presentata questa mattina, nella sala conferenze di Villa Queirolo.
Per il Comune di Rapallo erano presenti il sindaco Carlo Bagnasco, l’assessore al Turismo Elisabetta Lai e il consigliere allo Sport Vittorio Pellerano. Tutti loro hanno espresso il proprio plauso all’idea e alle potenziali ricadute in chiave sportiva, di cicloturismo e di riscoperta del territorio.
Per la Geo Davidson sono intervenuti il vice presidente Germano Canessa (che ha portato i saluti del presidente Eugenio Melis) e i consiglieri Emanuele Bafico e Paolo Gianello: a loro, il compito di illustrare i dettagli tecnici del progetto. Il percorso rispecchia in parte il tragitto della storica “Rapalleide”, la granfondo organizzata dalla Geo Davidson fino agli anni Novanta.

Il video completo della Conferenza Stampa

Primo brevetto ORO!

Neanche era stato lanciato il Brevetto Levante Ligure che subito si è messo sulle sue strade un grande amico del A.S.D. Molassana per portarlo a termine.

Massimo Ricci, questo è il suo nome, ha ritenuto il progetto meritevole ed ha voluto onorarlo con la sua presenza, il suo foglio timbri è giunto nella serata di Sabato e ci ha reso davvero felici.

Massimo Ricci, primo conquistare del Brevetto Levante Ligure livello Oro

Ma non è l’unico, altri ciclisti hanno portato a termine il livello Bronzo nella giornata di ieri, i loro nomi sono visibili nella pagina dedicata. Solo chi apparirà in questa pagina potrà fregiarsi dell’ambito titolo.

Il Brevetto conquistato da Massimo Ricci

Nasce il Brevetto Levante Ligure

Dopo tanta fase di studio, problematiche logistiche etc., finalmente prende il via questo bel progetto ideato dalla ns. Società Ciclistica!

Parliamo del Brevetto Levante Ligure, percorso in tre varianti che si snoda sul nostro bellissimo territorio, in riva al mare e sulle alture dell’entroterra. Tale percorso è stato in parte percorso dalla vecchia Gran Fondo “Rapalleide”, organizzata fino agli anni 90.

L’ideatore della cosa è stato Emanuele Bafico che, con l’aiuto del Consiglio della Geo Davidson, ha messo in piedi quanto necessario al godimento. Abbiamo quindi pensato di fargli qualche domanda perché..

Continua la lettura di Nasce il Brevetto Levante Ligure

Servizio Fotografico 11° Rapallo Montallegro 2019

Gli amici del Gruppo Fotografico Dietro A Un Vetro (che potete trovare sia sul web che su facebook) ci hanno regalato uno splendido servizio fotografico che ha fermato nel tempo i tanti ciclisti partecipanti alla 11° edizione della Rapallo Montallegro.

Sono disponibili le fotografie realizzate in tre diversi punti del percorso, partenza, percorso ed arrivo. Ne mancano ancora alcune che verranno aggiunte quanto prima, ma abbiamo ritenuto opportuno condividere da subito con voi questo bel lavoro! Difficilmente abbiamo visto una qualità del genere nelle manifestazioni della zona.

Qui e là vi sono, oltre che le classiche fotografie di gara, anche begli scatti “rubati” all’arrivo. Buona visione! Ancora un GRAZIE ai fotografi tutti!