Archivi categoria: Eventi

Cos’è questo silenzio?

Cari amici della Geo Davidson, come avrete notato sono ormai due mesi che il sito non viene aggiornato, periodo un po’ lungo ed inusuale per quanto ci riguarda, ci fa sempre piacere avere un contatto diretto con i nostri “follower” (fa figo da matti scrivere così nel 2020!).

In realtà abbiamo, purtroppo, ben poco da dire, questi lockdown parziali, zone gialle, arancioni, limiti comunali etc. hanno spento un po’ gli animi di tutti noi pedalatori seri e meno seri.

Tanti si stanno dedicando in maniera massiva ai rulli, interattivi e non, visto che il tempo inclemente e le giornate brevi fanno in modo che sia per alcuni l’unico momento disponibile della giornata. Chi può invece fa una scappata ben coperto, in pausa pranzo o nel weekend, nelle zone vicine quando sulle alture inizia già a spuntare la neve.

Lo sguardo volge al 2021, non vediamo l’ora di metterci alle spalle quest’esperienza traumatica del 2020, anno decisamente da dimenticare per tanti motivi anche ciclistici, seppur sappiamo che sarà solo un girar pagina sul calendario e nella vita reale ben poco cambierà, ma le tradizioni vanno sempre rispettate.

Il nuovo DPCM vieta gli spostamenti nelle giornate calde delle vacanze natalizie, specialmente per le visite ai nostri parenti più stretti, dobbiamo quindi trovare valide alternative per non far sentire soli i nostri cari in quelle giornate che possono essere più malinconiche del solito.

Insomma il succo di tutta questa premessa è per dire che, come tutti, siamo piuttosto presi con altre questioni più importanti della vita reale, malattie, impegni, problemi economici (un pensiero a tutti quelli in difficoltà è d’obbligo) che il semplice divertirci sulle nostre amate due ruote.

Ma non dimentichiamo mai una cosa, nulla più di una sgambata all’aria aperta sulla nostra specialissima, mountain bike o ebike può regalarci qualche momento di svago. Tornar bambini, ragazzi, cavalcare per qualche ora il nostro mezzo isolandoci dalle problematiche della vita che ci aspetteranno al ritorno a casa, ci permetterà di ricaricare un po’ le batterie della positività, in questo momento così pesante proprio in un periodo dell’anno generalmente votato alla leggerezza, al divertimento, alla famiglia ed alla frivolezza.

Continuiamo a pedalare verso l’orizzonte, sperando di ritrovarci presto in strada senza più problematiche di mascherine, distanziamenti, limiti e confini, un caro saluto ed augurio di Buone Feste a tutti da parte della A.S.D. Geo Davidson 2019!

Auguri Presidente

Eugenio Melis

Proprio ieri sera il nostro amato Presidente Eugenio Melis, ha festeggiato il suo compleanno, presso il Bar Colombo di Rapallo offrendo da bere a chi lo ha raggiunto per un brindisi. Seppur la pioggia abbia contribuito a decimare le presenze, non pochi sono stati gli amici e compagni di squadra convenuti.

Eugenio è un uomo coriaceo, che ha saputo far fronte a sfortune della vita come fossero salite dolomitiche con pendenze a due cifre, non si è dato per vinto ed anzi grazie anche alla forza che da “bordo strada” gli infondeva la moglie Piera, ha proseguito nel suo impegno nel mondo del ciclismo.

Se la Geo Davidson è rinata dalle sue ceneri il 1° Gennaio 2019, il merito è sopratutto suo che ha saputo fungere da catalizzatore per i ciclisti della zona. Il gruppo ora prosegue unito e compatto al suo fianco, certo ognuno con le proprie priorità a tempistiche, ma quello che non manca mai è il supporto morale a quest’uomo straordinario, zuccone a volte, ma straordinario.

AUGURI EUGENIO!!!

L’articolo uscito anni fa sul Secolo XIX in occasione dell’incidente

Murgano vince a Sona (VR)

Il chiavarese Marco Murgano (Casillo – Petroli Firenze – Hoppla’) coglie la prima vittoria del 2020 imponendosi sul traguardo di Sona (VR) nel 57° Gran Premio San Luigi U23. La società GEO DAVIDSON di Rapallo si congratula con Marco.

Marco Murgano (a sinistra)

Siamo contenti di condividere con Lui la grande passione per la bici e le nostre belle strade del Tigullio.

Il Brevetto Levante Ligure compie un anno

Si è appena chiuso il mese di Agosto e siamo ormai giunti al primo anno di vita del Brevetto Levante Ligure, presentato nel Luglio 2019 si è messo in luce offrendo la possibilità di visitare il nostro splendido territorio e portando nelle realtà locali sparse lungo il percorso i ciclisti che hanno voluto percorrerlo.

Non possiamo dire che sia un percorso “facile” visti i dislivelli da affrontare, ma sicuramente ne vale la pena per quanto riguarda gli scorci panoramici, il verde e le possibilità di visita alle attività locali che ovviamente ringraziamo ed hanno voluto ospitare la ns. iniziativa per quanto riguarda l’apposizione di timbri (che ricordiamo comunque non vincolante ai fini dell’ottenimento del brevetto).

E’ il momento di un piccolo consuntivo della situazione ad oggi delle statistiche inerenti il percorso.

Come sapete sono 6 le varianti proposte, in 3 livelli di difficoltà, normali e reverse.

Al momento sono ben 117 i diplomi consegnati ai ciclisti che hanno completato le varie versioni, ben 27 diplomi oro (24 normali e 3 reverse), 49 argento (45 normali e 4 reverse) e 41 bronzo (31 normali e 10 reverse).

Proprio nei giorni scorsi…

Continua la lettura di Il Brevetto Levante Ligure compie un anno

Guido e Gabriel, Da Londra alle Marche su due ruote!

Domattina venerdì 14/08/2020 alle 10.30, presso la Galleria di Ruta di Camogli, arriveranno Guido e Gabriel Mai, padre e figlio che si sono lanciati una avventura su due ruote meravigliosa partendo a Londra ed arrivando nelle Marche. Chi volesse accompagnarli fino in Rapallo, dove verranno accolti, potrà recarsi presso lo scollinamento di Ruta. Cerchiamo di dare il benvenuto!

Vi incollo la mail che ci ha inviato un loro amico per descrivere l’avventura:
Un mio Amico Chef rimasto disoccupato a causa della crisi. Covid a Londra visto il tempo libero che non ha mai avuto ed il suo spirito ancora in cerca di sfide ha deciso ,
A 55 anni di rientrare in Italia in bicicletta ,senza essere un ciclista quindi il 30/7 è partito da Londra e più o meno arriverà a

Continua la lettura di Guido e Gabriel, Da Londra alle Marche su due ruote!

10 Nuovi Brevetti consegnati

Negli ultimi giorni abbiamo consegnato diversi brevetti a ciclisti che si sono cimentati nei percorsi del Brevetto Levante Ligure, nel dettaglio si tratta di:
– 2 Ori (Lorenzo Sogliani e Marco Mori)
– 1 Oro Reverse (Maurizio Civardi)
– 1 Argento (Paolo Calevo)
– 2 Argenti Reverse (Massimo Ricci ed Alessandra Castellano)
– 3 Bronzi (Massimo Ricci, Giulio Tortello e Alberto Selvatici)
– 1 Bronzo Reverse (Enrico Ferrari).

Se anche voi volete entrare in possesso del prezioso diploma, non dovete fare altro che seguire le istruzioni nella pagina dedicata.

Buone pedalate!

02/06/20 Geo Davidson per WW108

Il 9 Maggio 2011, se ne andò Wouter Weylandt, durante la tappa del Giro d’Italia che arrivò a Rapallo.

Quest’anno, data la situazione Covid19 ed il conseguente lock-down, non ci siamo potuti recare sul posto per rendere omaggio, come da tradizione al ciclista belga in una data vicina.

Con una organizzazione un po’ improvvisata, ma non per questo meno sentita, siamo andati presso la Stele a lui dedicata oggi, 2 Giugno, per dedicargli un momento di raccoglimento ed approfittare per una pulizia al monumento.

Il momento è stato come sempre emozionante, sono stati ben 14 i ciclisti che si sono fatti trovare pronti all’appuntamento

Il drappello dei ciclisti davanti alla stele

Come detto, dopo aver messo in ordine il sito, abbiamo osservato un momento di raccoglimento, poi il giro è proseguito verso il Passo del…

Continua la lettura di 02/06/20 Geo Davidson per WW108

Un pensiero a Wouter

Nella ricorrenza annuale del suo terribile incidente, quest’anno non ci siamo potuti recare sul posto per non creare assembramenti, come disposto dal recente DPCM.

La memoria va comunque a lui, ci rivedremo l’anno prossimo Wouter Weylandt

4° Classificati della Provincia di Genova

In occasione dell’Assemblea annuale del Comitato Provinciale di Genova della FCI, relativa alle Premiazioni dell’attività ciclistica Provinciale Regionale e Nazionale 2019, ci ha fatto molto piacere ricevere il premio di 4° classificati come Società.

Eugenio Melis

Il ns. Presidente Eugenio Melis, contento del riconoscimento, desidera ringraziare tutti gli atleti che hanno contribuito a questo bel risultato.

Siamo una Società giovane che, come la fenice, rinasce dalle ceneri di un’altra ben più gloriosa. Con il tempo stiamo ottenendo degli attestati di stima che ci rendono molto orgogliosi del lavoro fin qui svolto.

Grazie a tutti!