Archivi categoria: Eventi

La Geo Davidson alla Maratona delle Dolomiti 2022

Sono 3 gli atleti Geo Davidson che quest’anno si sono cimentati nella famosa Maratona delle Dolomiti, giunta ormai alla sua 35° edizione.
La solita organizzazione perfetta, oliata da tante edizioni e dalla metodologia ladina, ha dato il benvenuto ai nostri.
A loro si sono uniti agli altri 8.500 ciclisti che hanno percorso le tre versioni del tracciato; Breve (55 km 1.790 m D+), Medio (106 km 3.100 m D+) ed il Maratona (138 km 4.230 m D+).

Gli atleti, Germano Canessa (anche Presidente della Società), Marco Gardella e Paolo Gianello, hanno affrontato il viaggio insieme ad altri 7 amici, Paolo Calevo del Portofino Bike e ben 6 atleti del Bici Camogli: Emanuele Belli, Luigi Crovetto, Massimiliano Landò, Matteo Parisi, Alessandro Paoletti e Massimo Piterna.
Insieme hanno condiviso la breve vacanza ed è stato un bel momento di condivisione ciclistica che speriamo si ripeta in futuro.

I 3 Geo Davidson hanno affrontato il percorso Maratona, che hanno portato a termine per fortuna senza inconveniente alcuno, se non la fatica naturalmente.
La gioia di aver portato a termine l’evento va condivisa con tutta la squadra che li ha supportati da casa.

da sin. Massimiliano Landò del Bici Camogli insieme ai 3 Geo Davidson; Germano, Paolo e Marco.

Prima Gita Sociale

(di E. Bafico) Il 28 maggio ha avuto luogo la Gita Sociale della Geo Davidson, vorrei aggiungere un aggettivo : “prima Gita Sociale “, ciò indicherebbe un appuntamento da proporsi ogni anno , con significato di continuità dell’associazione e della sua apertura a tutti gli amici e simpatizzanti.

La presenza di familiari giunti sul posto con le auto ha impreziosito l’appuntamento, il poter condividere con loro la nostra passione li ha spinti ad avvicinarsi al nostro mondo.

Alcuni dei partecipanti al Passo del Chiodo (foto di Cristian Gardella)

È noto che da un po’ di tempo a questa parte le associazioni vedano una fase di declino, non sto qui a ricercare le diverse cause, se ne potrebbero individuare molte, ma a suggerire organizzazioni e strategie per poter mantenere in vita il sodalizio che non sia solo il perpetuare una seppur notevole tradizione, ma un riferimento per coloro che amano questo sport , il quale oltre al gesto atletico è cultura e filosofia di vita.

la salita del Chiodo

In questa ottica si è dato vita alla gita sociale, sicuramente migliorabile quantomeno in un aspetto: il rientro con i mezzi; qui è necessaria la collaborazione dei partecipanti, o si riesce a coinvolgere famigliari ed amici per il ritorno o si noleggia un pulmino, determinante è la prenotazione a tempo debito e l’indicazione precisa circa la propria scelta sul rientro, lascio la riflessione a chi legge. 

La metà della gita (Casermette del Penna ) è sicuramente valida , territorio montano , ottima accoglienza e cibo , soprattutto opportunità di cambiare il percorso nelle diverse edizioni, ad esempio potremmo pensare a Crocetta-Scoglina-Passo Romezzano. 

Una giornata che viene vissuta con lo scopo di ritrovarsi “sul campo” , quindi alla prossima !!!

Commemorazione WW108 del Panathlon

Riceviamo e ben volentieri ripubblichiamo: #WW108
IN OCCASIONE DEL PASSAGGIO DELLA TAPPA DEL 105° GIRO d’ITALIA PARMA – GENOVA IL 19 MAGGIO 2022 ALLE ORE 10,30
IL PANATHLON CLUB TIGULLIO-CHIAVARI PRESSO LA STELE DI ISOLA DI BORGONOVO (SP 26bis) RICORDERA’ UNITAMENTE AI GENITORI ERIC E NELE WEYLANDT, IN UN MOMENTO DI RACCOGLIMENTO 9 MAGGIO 2011 – Isola di Borgonovo (Mezzanego) CON LA PRESENTE SIAMO AD INVITARVIALLA COMMEMORAZIONE ringraziandoVi il presidente Panathlon Club Tigullio-Chiavari
Fabrizio Pagliettini

5 Brevetti Levante Ligure Argento (Reverse) ed 1 Brevetto della Crocetta

Weekend che ha portato alla conquista di ben 5 Brevetti Levante Ligure Argento da parte di ciclisti del Team 100.1 di Milano!

Nel dettaglio parliamo di:

  • Simone Autuori
  • Riccardo Azzoni
  • Fabrizio Beyerle
  • Massimo Bonomi
  • Debora Caloi

Ma non è tutto, Andrea Lanza della Ciclistica Molassana di Genova, ha portato a termine, in solitaria il Brevetto della Crocetta.

Andrea all’ultimo passaggio sul passo

Complimenti a tutti e 6 i ciclisti che con forza ed impegno hanno completato i percorsi proposti, tutti con difficoltà, ma anche bellezze, non indifferenti da affrontare!

WW108 2022

Cade oggi la triste ricorrenza, Wouter Weylandt 11 anni fa, durante la percorrenza della tappa del Giro d’Italia, perse la vita nella discesa del Bocco all’altezza di Isola di Borgonovo.

Se qualcuno di voi non conosce la storia del ragazzo, può leggere questo articolo che postammo qualche tempo fa.

Un ricordo da parte di tutta la Geo Davidson ed un pensiero per la famiglia che porta con sé questo triste fardello.

Purtroppo quest’anno non siamo riusciti ad andare come team sul luogo dell’evento, come tante volte fatto in passato, ma siamo sicuri che chiunque passerà dal suo monumento troverà un momento da dedicargli.

Gita Sociale con Pranzo alle Casermette del Penna

La Geo Davidson Rapallo 2019 è lieta di invitare i propri soci, le famiglie, i simpatizzanti e gli amici al pranzo sociale che si svolgerà alle Casermette del Penna il prossimo 28 Maggio alle ore 12.30.

Ciascuno potrà raggiungere il luogo dell’incontro con propri mezzi, oppure unirsi al gruppo di ciclisti che saliranno con partenza da Rapallo alle ore 7.30 della mattina stessa.

Vi preghiamo anticipatamente con cortesia, se interessati, di prenotare il prima possibile per consentire l’organizzazione del locale stesso e poterci preservare i posti necessari (è comunque un fine settimana ed hanno parecchie visite).

Finalmente “scoperto” il cartello del Passo della Crocetta

Mercoledì, 22 Settembre, si è finalmente concluso l’iter per il posizionamento del nuovo cartello di Passo.

Alle ore 12:00 sono arrivati diversi ciclisti della zona che, insieme al Consigliere Regionale Cianci, al Sindaco di Coreglia Noce hanno presenziato alla cerimonia.

Inutile dire che la focaccia ed il vino portati sul passo dalla Geo Davidson hanno ben contribuito a condire una già bellissima giornata dal punto di vista meteo.

Il Presidente Eugenio Melis ha ricevuto i complimenti dei rappresentanti politici, degli sportivi e da oggi il cartello farà bella mostra sul Passo, un grazie di cuore a tutti gli intervenuti.

Se volete vedere la galleria fotografica completa cliccate qui, scatti di Germano Canessa