Tutti gli articoli di admin

Milano Sanremo per la Geo Davidson

Due nostri atleti, Cristian Gardella ed Andrea Levaggi (in rigoroso ordine alfabetico), sin sono recati a Milano per partecipare, insieme a Lorenzo Mavisini del Team Evo Project , alla rinomata GranFondo Milano-Sanremo per amatori.

Cristian, Lorenzo ed Andrea soddisfatti all’arrivo

L’impegno richiesto è notevole per una gara del genere, infatti si parla di circa 310 km con 2.000 metri di dislivello.

I commenti a caldo dei nostri atleti sono stati:
Cristian “. Bè che dire calcare le strade che dal 1907. Vedono lo svolgimento della MI/SA Professionisti ripaga ogni fatica. Se ben quella e tantissima 🫠😁. Comunque esperienza molto molto bella soprattutto tirare fuori dalla corba l’architetto alle 5:00. : era molto felice . Almeno 2 maglie Geo Davidson si sono fatte vedere nella Classicissima”
Andrea: “Voglio – ora che ho ripreso qualche funzione vitale – farti e fare partecipe tutto il consiglio Geo di un apprezzamento ricevuto per la grafia 1,50 mt sulla maglietta da parte di un soggetto che …non so come mai …voleva parlarmi ed ha detto “complimenti bella iniziativa
non so bene di preciso perchè ci sia venuta questa idea…idea che, peraltro, ha ben spesso vacillato per quasi debordare in un definitivo abbandono. Il problema grosso è arrivato una sera in cui il fido Gardella ed il mio prezioso Lorenzo della Società EVO mi hanno cordialmente e con modi dolci e gentili convinto a non rompere i ……. – Da li tutto è stato un liscio procedere che….non so bene come ci ha portati a Sanremo. Una mezza discreta figura alla nostra Società la abbiamo fatta ancora quest’ anno. Ora spero di non incontrare più Gardella per almeno i prossimi 6 mesi”

Ci complimentiamo con loro e con Lorenzo per la bella esperienza vissuta, che porteranno nel cuore e nei ricordi per tutta la vita.

La Nove Colli vista da dentro

Si è svolta il 19 Maggio la 53° edizione della più famosa (per numero di partecipanti) Gran Fondo Italiana.
Dato che 3 nostri atleti, con 2 amici, hanno partecipato alla bella manifestazione, ho chiesto ad uno di loro, Piero Cordano (fra l’altro autore del libro 2 Ruote 1 Passione Strepitosa” L’amicizia “sui pedali” nei gruppi sportivi cicloamatoriali), di narrarcene le gesta e lui ha ben volentieri accolto il mio invito, di questo lo ringraziamo tutti, vi lascio all’interessante lettura:

NOVECOLLI 2024 E’ venerdì 17, data infausta per antonomasia si dirà, ma in questo mese di Maggio 2024 è il giorno in cui io, il nederlandese Pierluigi Fava e l’intrepido Roberto Specchia in rappresentanza della Geo Davidson, unitamente al galoppante Fabio Zerega e all’indistruttibile Marco Santini che in molti conoscono, siamo in partenza per la Romagna: la NOVECOLLI ci attende!

da sin. Pierluigi, Marco, Roberto, Piero e Fabio in griglia di partenza

Il viaggio fila liscio, il traffico è accettabile e durante il pranzo che consumiamo in una trattoria per camionisti nei pressi di Bologna, oltre alle fettuccine e al tiramisù si inizia ad assaporare anche il piacere della trasferta e della condivisione di una grande passione con gli amici.

Nel primissimo pomeriggio arriviamo a Gatteo, dove abbiamo prenotato l’albergo. Sistemiamo i bagagli in camera, indossiamo con frenetica curiosità le magliette della 53ma edizione della NOVECOLLI e poi usciamo per una breve sgambata, per “marcare il territorio” e prendere confidenza con le strade e l’atmosfera di questo “evento”. (continua)

Continua la lettura di La Nove Colli vista da dentro

Pedalata per Christian, seconda edizione

Domenica 19 Maggio 2024 si è svolta a Casarza Ligure la Seconda edizione della Pedalata per Christian.

La manifestazione è organizzata dal Team Evo Project in memoria del suo atleta Christian Busco, scomparso purtroppo durante una manifestazione sportiva in Toscana nel 2022.

La partenza della Cicloturistica

Il legame ancora ben saldo, da parte di tutti i suoi compagni di team è ben visibile tutt’oggi e ciò fa un grande piacere.
La manifestazione si svolge in una bella atmosfera rilassata che accompagna i presenti durante tutto il percorso della cicloturistica (66km con 1.350 m. D+) e da quest’anno sono stati anche inseriti due tratti cronometrati nelle salite di Masso e del Passo della Mola che hanno visto sfidarsi, seppur non in una atmosfera oltremodo agonistica, diversi ciclo amatori.

Come Team, la Geo Davidson ha voluto presenziare, come alla prima edizione, sia per poter testimoniare la sua vicinanza al team Evo Project, che alla famiglia dello sfortunato ciclista.

Durante il giro infatti, al rientro si è passati anche a salutare Christian presso il suo luogo di riposo con una toccante piccola cerimonia.

Gli incroci sulla strada erano ben presidiati ed il tutto si è svolto nella sicurezza dei partecipanti, il pasta party più che soddisfacente ha concesso alle persone rimaste un bel momento di convivialità che ha permesso a tutti di portare a casa un bel ricordo della giornata trascorsa.

Ci permettiamo di suggerire ai colleghi cicloamatori, anche ai più agonisti, per il prossimo anno di “sacrificare” un giorno di pedalata in libertà per poter presenziare sia alla testimonianza di fratellanza che dovrebbe unirci che alla eventuale bella competizione per i più agguerriti.

Grazie al Team Evo Project, ci vediamo il prossimo anno!

(cliccando su Leggi Tutto si può vedere la galleria fotografica con i nostri atleti)

Continua la lettura di Pedalata per Christian, seconda edizione

Bronzo per Bertolino

Nella giornata di Sabato 18 Maggio, Paolo Bertolino ha percorso il Brevetto Levante Ligure Bronzo, il neo atleta Geo Davidson ha quindi aggiunto al suo palmares questo bel diploma, da oggi comparirà nell’elenco brevettati, complimenti a lui!

Paolo (a sin. ) insieme ad un amico durante il passaggio da Rapallo

Questo è il primo diploma 2024, vediamo se durante la bella stagione ne arriveranno altri, di sicuro vi è un problema nello svolgimento dei brevetti oro ed argento, causato dai cani sul Passo del Ghiffi che creano motivi di apprensione fra i ciclisti della zona.

Quella che potrebbe essere una bella zona per pedalare in tranquillità ed affrontare il passo più duro nella versione “reverse”, diventa invece di difficile accesso a causa di pastori maremmani lasciati spesso liberi in strada.

Onestamente non capiamo come le autorità ed amministrazioni della zona non riescano a porre rimedio a questa problematica di sicurezza per la popolazione che a piedi, in moto o in bici si trovi a passare nella zona.

Anche a voler scappare da un attacco imprevisto, in bicicletta ed a piedi è praticamente impossibile se impegnati nella salita. Speriamo vengano sensibilizzate le autorità competenti.

WW108, 13 anni fa

La Stele dedicata a WW108

Si è svolta oggi, alle 11, una cerimonia presso la stele dedicata a Wouter Weylandt ad Isola di Borgonovo.

Tale cerimonia aveva la funzione di ricordare quel triste giorno ed onorare la memoria del ciclista. Erano presenti le autorità, i genitori di Wouter, ciclisti e dirigenti di diverse squadre della zona.

Per ricordare meglio chi fosse Wouter, ecco una pagina a lui dedicata che realizzammo tempo fa.

Iscrizione FCI e nuovo tesseramento 2024

Con la presente comunichiamo ai nostri iscritti attuali e futuri che la Geo Davidson ha completato le pratiche necessarie all’iscrizione della società per l’anno 2024.

In base alle nuove normative emanate con la Riforma dello Sport , sono state finalmente espletate tutte le procedure necessarie affinché la Federciclismo riconoscesse la nostra A.S.D. in ogni sua veste.

Sono quindi iniziati i tesseramenti dei singoli atleti, non in un ordine preferenziale ma semplicemente pratico in base alle documentazioni a nostre mani.
Chi mancasse di qualche documento integrativo riceverà apposita comunicazione con richiesta tramite i tradizionali canali (whatsapp, email), gli altri riceveranno invece via mail da parte della Presidenza, comunicazione di avvenuto tesseramento una volta completata la procedura per il singolo atleta.

Vogliate perdonare questi giorni di ritardo ma non è stato semplice allineare il tutto con le richieste della Federazione.

Pizzata di fine anno con assemblea straordinaria incorporata

Si è svolta ieri sera una bella pizzata di gruppo presso la Pizzeria Ciro di Rapallo, gli atleti convocati hanno effettuato in tale sede anche l’assemblea per l’approvazione del nuovo statuto (per l’adeguamento alle nuove normative) e l’elezione del Consiglio che porterà avanti la gestione della A.S.D.

Nella bella atmosfera venutasi a creare, è stato confermato Germano Canessa quale Presidente della Geo Davidson ed al suo fianco nel Consiglio Direttivo figureranno, in rigoroso ordine alfabetico, Gianluca Arata, Emanuele Bafico, Marco Gardella, Paolo Gianello, Paolo Querci e Riccardo Ventura.

Sono stati forniti chiarimenti sulla Associazione ai soci che hanno partecipato in maniera attiva, sono previsti anche nuovi ingressi per il prossimo anno che andranno ad infoltire con piacere le fila degli atleti.