Canu e Levaggi timbrano l’argento

Andrea Levaggi e Gerry Canu al passo della Forcella

Era un po’ che stava studiando i percorsi del Brevetto Levante Ligure il “nostro” Andrea Levaggi, oggi finalmente ha deciso di affrontare la versione Argento insieme all’amico Gerry Canu e l’hanno portato a casa.

Complimenti a loro, con questi due diplomi di brevetto consegnati, siamo arrivati ad un totale di ben 133! L’estate è ancora lunga, non lasciatevi scappare l’occasione.

3 Brevetti Oro!

Salvatore, Alfonso e Riccardo mostrano orgogliosi il foglio con i timbri all’arrivo

Ieri tre amici, Riccardo Garetti, Salvatore Puccio e Alfonso Zampetti (rigorosamente in ordine alfabetico, perché non esistono classifiche di tempo) si sono avventurati lungo le strade del Brevetto Levante Ligure portando a casa ben 3 diplomi di livello Oro!

Complimenti e congratulazioni a loro, da oggi appariranno anche loro nella lista dei brevettati.

Se volete emularli non avete che da prendere la vostra bicicletta e scalare le nostre bellissime montagne!

7 Brevetti della Crocetta consegnati

C’è chi si riposa il 2 Giugno e chi invece va a soffrire sulle pendici del Passo della Crocetta e punta alla conquista del Brevetto.

Sono ben 7 gli amici che si sono dati appuntamento e che hanno affrontato la sfida davvero impegnativa portandola a casa con tutti gli onori del caso, da oggi appariranno nell’albo dei grimpeur accreditati e riceveranno il diploma via email in formato stampabile.

da sin. Giovanni, Enrico, Luciano, Luca, Beppe, Lorenzo e Marco

Complimenti a loro! Se anche voi siete curiosi di sapere come fare, visitate la pagina dedicata del Brevetto della Crocetta o dell’ancora più completo Brevetto del Levante Ligure.

Primi brevetti della Crocetta

In seguito all’istituzione ufficiale del Brevetto della Crocetta sono stati inseriti alcuni ciclisti che, in epoche passate, hanno affrontato tutti e 4 i versanti. Questi hanno fornito le documentazioni necessarie ed hanno ricevuto il diploma come accade per il Brevetto del Levante Ligure.

L’ultimo ad aver spedito le informazioni è stato Paolo Calevo, che ha voluto anche inviare una descrizione della sua avventura, vediamo come l’ha affrontata:

Si sale dolcemente dal versante di Rapallo con la consapevolezza che ci si avventura in un percorso tutt’altro che riposante . La seconda salita da me scelta è stata De Zerega, sapendo che le pendenze sono molto cattive e il manto stradale rovinato. Grande conforto sono stati i complimenti e lo stupore nel vedermi salire di due bikers in MTB che però stavano scendendo. La terza salita Canevale, che anche lei tra un piccolo pianoro e l’altro, ti gratifica con strappi degni di nota. Per finire il colpo di grazia. La classica ascesa dalla Fontanabuona che in estate con il caldo e le sue pendenze , lascia il segno. L’ultimo km una goduria per i masochisti amanti delle salite. Premio finale la discesa per Rapallo.

Ecco i diplomati alla data attuale:

Cognome e NomeSoc. Ciclisticain data
1Scotto Giuseppe24/11/2012
2Calevo Paolo17/06/2017
3Grillo MarcelloAmici del Tigullio01/06/2018
4Gualtieri EnzoAmici del Tigullio26/08/2019
5Milani DenisGeo Davidson15/05/2021

Nasce il Brevetto della Crocetta

Se ne parla da tanto di questo piccolo progetto fra i ciclisti amatori della zona, sulla scia della nascita del fratello maggiore il Brevetto Levante Ligure, ha preso finalmente corpo a livello documentale anche il Brevetto della Crocetta.

Di cosa si tratta? Beh nel dettaglio vi lasciamo scoprire il percorso e le modalità di ottenimento nella pagina dedicata che da oggi farà bella mostra nel link qui a destra nella colonna.

Si tratta chiaramente di una sfida estrema, concentrare in così pochi km tanto dislivello non è da tutti, ma sappiamo bene che le sfide per i ciclisti sono fatte per essere affrontate ed i propri limiti superati.

Proprio nei giorni scorsi il ns. atleta Denis Milani ha affrontato, portato a termine il percorso ed ha scritto per noi un bel resoconto della giornata, che vi esortiamo a leggere cliccando sull’allegato PDF qui di seguito

Denis all’ultimo scollinamento

Eccone uno stralcio:

“….Ben presto lascio alle mie spalle la città di Rapallo, che se pur ancor quieta a questa buon’ora, tiene con sé tutti i rumori ed il traffico di una piccola cittadina al risveglio. In pochi istanti le ruote attraversano una zona periferica, lasciando posto al più rilassante scorrere del torrente San Francesco che defluendo dal monte che mi ritroverò a scalare, proseguirà la sua corsa al mare. Oltrepassati i due imponenti piloni autostradali lascio definitivamente Rapallo per proseguire subito in salita alla volta di San Maurizio dei Monti, medesima strada che porta al Santuario di Montallegro, meta di pellegrinaggio sia di fede che di forchetta, data la presenza di diversi ristoranti vicini al Santuario.
Lo stesso versante che sto scalando, è prova della cicloscalat
a…”

Ripartito il Brevetto

Con le giornate che hanno regalato finalmente un po’ di bel tempo e la morsa della pandemia che sta iniziando finalmente a calare, sono anche ripartiti i ciclisti sulle strade del Brevetto Levante Ligure!

Bruno ed Andrea lungo il percorso

Proprio ieri sono stati rilasciati i primi due Brevetti Argento 2021 ad Andrea Lanza e Bruno Manca, due amici dell’A.S.D. Molassana che, non contenti delle difficoltà offerte da una delle 6 possibilità di Brevetto, sono addirittura partiti da casa (Genova) in bici ! Da oggi potrete vederli presenti nella lista brevetti.

Cosa state aspettando Voi a percorrere quelle meravigliose salite? Vi aspettiamo!