E’ con grande piacere che andiamo a pubblicare altre foto della 11° Edizione della Rapallo Montallegro 2019! Gli autori degli scatti sono Alessandro Peirano e Mauro Mele, entrambi facenti parte del Gruppo fotografico “Dietro ad un vetro” di Rapallo che ringraziamo per il grande supporto.
Abbiamo dovuto posticipare il rilascio in quanto uno dei due autori (Alessandro) ha avuto un figlio da poco, ne approfittiamo per fare a lui ed alla sua famiglia i migliori auguri!
Ieri Martedì 17 Settembre è stata una “giornata d’oro” per ben due ciclisti che, in solitaria, hanno deciso di affrontare il Brevetto Oro del Levante Ligure.
Eugenio Binacchi
La situazione particolare è che si saranno sicuramente incrociati lungo il percorso dato che Eugenio Binacchi del Team A9B ed Emanuele Bafico della Geo Davidson (che ha percorso la versione reverse del brevetto), hanno sfruttato gli stessi orari. Da oggi appariranno, insieme agli altri brevettati, nella pagina dedicata.
Emanuele Bafico
Facciamo i più sentiti complimenti ad entrambi e vi invitiamo a seguire le loro tracce grazie al Brevetto Levante Ligure!
Sono stati consegnati ultimamente alcuni brevetti, sia argento che bronzo. Siamo arrivati a quota 29 e la lista dei nominativi è stata aggiornata nella pagina dedicata.
Come avrete notato non vengono inserite news per ogni diplomato, presumibilmente da ora in poi solo i brevetti Oro verranno segnalati, approfittiamo però per ricordarvi che ogni partecipante viaggia sotto la propria e diretta responsabilità.
Vi invitiamo, se non l’aveste ancora fatto a leggere tutti i dettagli per l’ottenimento del Brevetto Levante Ligure, nella pagina dedicata
Si è svolta oggi alle ore 11:00 la Conferenza stampa indetta dal Comune di Rapallo per la presentazione del Brevetto Levante Ligure, ecco il comunicato ufficiale rilasciato dal Comune
La Geo Davidson 2019 ospite del Comune
Tre percorsi per esplorare il territorio in sella alla propria bicicletta; apprezzarne le bellezze e le unicità; fare tappa in località che spaziano dal mare blu al verde delle colline; soprattutto, divertirsi facendo sport all’aria aperta. Ecco il “Brevetto Levante Ligure”, progetto organizzato dalla Società ciclistica Geo Davidson Rapallo con il patrocinio del Comune di Rapallo e in collaborazione con diversi locali della costa e dell’entroterra. Ogni locale rappresenta una tappa dei tre percorsi e apporrà il timbro per la certificazione ufficiale dell’ottenimento del Brevetto. Quest’ultimo è suddiviso in tre livelli – oro, argento e bronzo – in base alla difficoltà del percorso scelto. L’iniziativa è stata presentata questa mattina, nella sala conferenze di Villa Queirolo. Per il Comune di Rapallo erano presenti il sindaco Carlo Bagnasco, l’assessore al Turismo Elisabetta Lai e il consigliere allo Sport Vittorio Pellerano. Tutti loro hanno espresso il proprio plauso all’idea e alle potenziali ricadute in chiave sportiva, di cicloturismo e di riscoperta del territorio. Per la Geo Davidson sono intervenuti il vice presidente Germano Canessa (che ha portato i saluti del presidente Eugenio Melis) e i consiglieri Emanuele Bafico e Paolo Gianello: a loro, il compito di illustrare i dettagli tecnici del progetto. Il percorso rispecchia in parte il tragitto della storica “Rapalleide”, la granfondo organizzata dalla Geo Davidson fino agli anni Novanta.
Sabato scorso ben due sono stati i Brevetti del Levante Ligure Oro conquistati!
Simone e Fulvio posano con il foglio timbri completato
Simone Sica e Fulvio Penco, incuranti delle previsioni meteo non favorevoli, sono partiti di buon mattino ed hanno completato il percorso completo, complimenti a loro!
Alleghiamo alcune foto se cliccate su continua a leggere
Il nostro atleta Lorenzo Parizzi è andato a fare la Gran Fondo del San Gottardo, incuriositi dalla cosa, gli abbiamo chiesto un piccolo resoconto, eccolo qui per voi:
Lorenzo impegnato sul pa
Durante l’inverno scorso mi sono detto, perché non riprendo la mia pazza idea di scalare almeno una volta nella vita tutti i passi e le salite sopra i 2000 metri?
Un po li avevo fatti in gioventù poi per mille motivi avevo abbandonato il tutto. Il Giro di svizzera proponeva quest’anno il San Gottardo dalla tremola e vedendo la particolarità della salita mi sono detto e se ci fosse una GF ? Detto fatto e mi sono iscritto…..
Se volete anche voi seguire le sue orme e provare a cimentarvi in questo bel giro senza “classifiche” di velocità, ma solo voglia di conquistare il territorio, seguite questo link.
Massimo Ricci, questo è il suo nome, ha ritenuto il progetto meritevole ed ha voluto onorarlo con la sua presenza, il suo foglio timbri è giunto nella serata di Sabato e ci ha reso davvero felici.
Massimo Ricci, primo conquistare del Brevetto Levante Ligure livello Oro
Ma non è l’unico, altri ciclisti hanno portato a termine il livello Bronzo nella giornata di ieri, i loro nomi sono visibili nella pagina dedicata. Solo chi apparirà in questa pagina potrà fregiarsi dell’ambito titolo.
Il Brevetto conquistato da Massimo Ricci
Il sito ufficiale della Società Ciclistica Rapallese