Sabato scorso tre amici, Alessandro Canessa, Raffaele Inglese e Stefano Demurtas (che lo conquista per la seconda volta), hanno ottenuto il Brevetto della Crocetta, complimenti a loro!

Sabato scorso tre amici, Alessandro Canessa, Raffaele Inglese e Stefano Demurtas (che lo conquista per la seconda volta), hanno ottenuto il Brevetto della Crocetta, complimenti a loro!
Abbiamo un po’ giocato sul cognome, ma non è uno scherzo che Raffaele Inglese, dopo aver portato a termine il Brevetto Levante Ligure Bronzo Reverse, abbia completato anche quello normale.
Complimenti a lui!
Nella giornata di ieri, Gabriele Basso e Marco Macchi, hanno affrontato il Brevetto Levante Ligure Oro nella versione reverse che, a detta di molti, è ancora più dura dell’originale avendo il Ghiffi in salita nella fase finale.
Facciamo loro i complimenti, invieremo nella loro casella il diploma dell’avvenuto completamento e da oggi appariranno nell’elenco diplomati!
Riccardo Montanari, trovandosi in vacanza da Bologna, ciclista della Polisportiva Avis Bolognese, ha deciso di sfidare le 4 pendici del Passo della Crocetta.
E’ riuscito nell’impresa nonostante il gran caldo e la pendenza non semplice, ha quindi portato a casa il risultato ottenendo il Brevetto.
Complimenti!
Lunedì 19 Luglio, Simone Sabini ha portato a termine il percorso necessario all’ottenimento del Brevetto della Crocetta, complimenti a lui!
Sabato 17 Luglio, nonostante il caldo, i due amici Marco Mori e Lorenzo Sogliani (nostro atleta), si sono avventurati sulle strade del Brevetto della Crocetta ed hanno portato a termine le 4 scalate necessarie al conseguimento del diploma.
Congratulazioni!
Si è svolta Domenica 4 Luglio la famosa Maratona delle Dolomiti, forse la più bella fra le Gran Fondo Italiane; non quella con maggiori partecipanti, dato che la Nove Colli porta sulle strade molti più ciclisti (grazie alla logistica che favorisce tale numerazione), ma di sicuro quella con più aspiranti, richieste e panorami meravigliosi.
Fino all’ultimo sono rimasti in forse a causa dell’emeregenza Covid, poi a ranghi leggermente ridotti sono riusciti, grazie alla proverbiale organizzazione, a tenere in piedi alla grande il tutto.
I passi affrontati sono in gran parte quelli che hanno fatto la soria del ciclismo e sono ben conosciuti agli appassionati, a parte il meno conosciuto Campolongo che comunque si affronta per ben due volte, vengono poi scalati Pordoi, Sella, Gardena, Giau, Falzarego e Valparola, tanti “over 2.000” ben stampati nei sogni dei ciclisti.
Ma non vogliamo parlare della manifestazione in senso ampio, già in tanti altri siti questo viene affrontato, vogliamo parlare dei nostri 4 atleti che vi hanno preso parte.
In una similitudine storica con l’antica Francia, ci piace considerarli i nostri Moschettieri. Sì, anche il numero ci aiuta ed i loro stessi caratteri ben si sposano con quelli dei protagonisti del libro di Alexandre Dumas.
Precisiamo che i loro tempi di percorrenza poco ci importano, già il solo partecipare ad una manifestazione del genere portandola a compimento, rappresenta il traguardo cui aspirino tanti di noi nella propria “carriera” di amatore, è sempre bello…
Continua la lettura di I 4 Mosch…ehm, MaratonetiEra un po’ che stava studiando i percorsi del Brevetto Levante Ligure il “nostro” Andrea Levaggi, oggi finalmente ha deciso di affrontare la versione Argento insieme all’amico Gerry Canu e l’hanno portato a casa.
Complimenti a loro, con questi due diplomi di brevetto consegnati, siamo arrivati ad un totale di ben 133! L’estate è ancora lunga, non lasciatevi scappare l’occasione.
Sono stati 2 ciclisti degli “Amici del Tigullio” a completare il Brevetto Argento in data odierna, Roberto Specchia (che è anche il Presidente) e Pierluigi Fava, due cari amici anche della Geo Davidson.
Sono entrati, come tutti quelli che ne hanno fatto richiesta, nella lista brevettati e riceveranno il diploma nella loro casella email.
Ieri tre amici, Riccardo Garetti, Salvatore Puccio e Alfonso Zampetti (rigorosamente in ordine alfabetico, perché non esistono classifiche di tempo) si sono avventurati lungo le strade del Brevetto Levante Ligure portando a casa ben 3 diplomi di livello Oro!
Complimenti e congratulazioni a loro, da oggi appariranno anche loro nella lista dei brevettati.
Se volete emularli non avete che da prendere la vostra bicicletta e scalare le nostre bellissime montagne!