Archivi categoria: Cicloturistiche

Riparte il Brevetto

Dopo la pausa invernale (più che normale) e quella forzata dai recenti accadimenti (molto meno normali), la stagione finalmente si presta alla percorrenza del nostro, ormai conosciuto, Brevetto Levante Ligure che vi ricordiamo essere percorribile in 6 varianti.

Proprio ieri sono stati rilasciati i primi due Brevetti Bronzo 2020 a Federica e Walter, potete vederli nella lista brevetti.

E voi? Cosa aspettate, le nostre montagne vi aspettano!

Cicloturismo

Nel nuovo numero di Febbraio, in edicola in questo momento, Cicloturismo riporta due belle notizie.

La prima è quella che Mimmo Nastasi ed il suo negozio Ciclomania si è piazzato al secondo posto nel concorso nazionale Mastro Artigiani. Ecco uno stralcio dell’articolo

Oltre a questa notizia, abbiamo anche scoperto che è apparso uno stralcio dedicato al Brevetto Levante Ligure che ci ha fatto molto piacere, ecco qui sotto il trafiletto.

Sitobici.it

Con grande piacere pubblichiamo il link al sito sitobici.it, gestito da Claudio Zaccagnino di Genova, dedicato alle tante salite della Liguria e delle Alpi Occidentali.

Un sito nel quale è possibile visionare tanti percorsi cicloturistici, da lui personalmente pedalati, che per questo possono essere spunto dei tanti ciclisti della nostra zona.

“Trovate una rassegna delle salite presenti in Liguria (elenco in continuo aggiornamento). Tengo a precisare che tutti i rilievi delle salite e degli itinerari sono stati effettuati di persona ed in bicicletta.”

Non mancate di visitarlo all’indirizzo www.sitobici.it!

Annullata l’edizione 2020 della Gran Fondo Tarros Montura

Riceviamo e pubblichiamo comunicazione in merito allo spostamento della 25° edizione:
La Spezia (SP)  8.10.2019
Al fine di poter dedicare alla venticinquesima edizione di questa storica manifestazione le giuste 
risorse, tempo e organizzazione, che la storia di questa Gran Fondo richiede, gli organizzatori hanno deciso di rinviarla al 2021, con l’idea e l’intento di poter realizzare un evento unico, con il consueto spirito sportivo alimentato dal volontariato dei soci ed amici del nostro Gruppo.
Dopo 24 anni di impegno nello sviluppo di una delle più suggestive Gran Fondo nel comprensorio delle Cinque Terre, informiamo che il nostro Gruppo Sportivo per quest’anno non sarà nelle condizioni di organizzare la 25^ edizione della Gran Fondo Tarros – Montura 2020. 
Ringraziamo pertanto tutti i ciclisti che in questi 24 anni hanno partecipato alla Granfondo del nostro Gruppo e che ci hanno onorati della loro presenza e tutti i soci, amici e sponsors che hanno collaborato alla realizzazione, lasciandoci con un grande arrivederci al 2021.
Un sentito ringraziamento va anche a tutti coloro che ci hanno dato fiducia incondizionata iscrivendosi già nella scorsa edizione per la venticinquesima. Tutti loro potranno mantenere valida la loro iscrizione per la venticinquesima edizione del 2021 o richiedere il rimborso dell’iscrizione scrivendo una mail 
info@gftarrosmontura.it
Gruppo Sportivo Tarros

Altre foto per la 11° Rapallo Montallegro 2019

E’ con grande piacere che andiamo a pubblicare altre foto della 11° Edizione della Rapallo Montallegro 2019! Gli autori degli scatti sono Alessandro Peirano e Mauro Mele, entrambi facenti parte del Gruppo fotografico “Dietro ad un vetro” di Rapallo che ringraziamo per il grande supporto.

Abbiamo dovuto posticipare il rilascio in quanto uno dei due autori (Alessandro) ha avuto un figlio da poco, ne approfittiamo per fare a lui ed alla sua famiglia i migliori auguri!

Per visionare le foto utilizzate i link seguenti:
Fotografie zona Bivio
Fotografie Premiazioni

La Mia Ötztaler

Si è svolta il Primo Settembre la gara più temuta delle Alpi. Il percorso di 238 chilometri  porta da  Sölden attraverso   4 passi alpini  (Kühtai, Brennero-, Giove e Rombo) verso l’Alto Adige e rientra in Tirolo. Sono  5.500 i metri di dislivello  da superare.

a 100 m. dal passo Kuhtai, Germano pronto al rifornimento

Parliamo naturalmente della tanto temuta Otztaler Radmarathon, alla quale ha già partecipato due volte, concludendola, il nostro Vice Presidente Germano Canessa. Da lui definita la Gran Fondo per eccellenza quanto ad atmosfera e difficoltà di percorso, la gara quest’anno non è stata da lui affrontata nella sua interezza, in quanto decisamente fuori allenamento per i tanti impegni di vario genere.

Non ha voluto però mancare a Solden, in quanto un suo caro amico, Diego Capelletti (ex-atleta Geo Davidson), l’avrebbe affrontata con determinati obiettivi, non ultimo quello di omaggiare il suo caro papà, scomparso poco più di un anno addietro.

Data l’amicizia che li lega, i due sono partici alla conquista di Solden, vi diciamo subito che la gara di Diego è andata alla grande, più tardi il suo commento, prima però ecco…

Continua la lettura di La Mia Ötztaler