Riceviamo e pubblichiamo per opportuna conoscenza di eventuali interessati, per leggere i dettagli cliccate su
Tutti gli articoli di admin
Fotografie di squadra
Nei giorni scorsi ci siamo incontrati per poter realizzare qualche foto ufficiale, realizzate da Germano Canessa, con la nostra bella divisa.
A questo link potete visualizzare le foto degli iscritti intervenuti, speriamo in futuro di poter realizzare anche quelle degli altri che sono stati impossibilitati.
Occasioni da Ciclomania
Il nostro sponsor Ciclomania comunica che ha a disposizione alcune occasioni di usato da mettere a disposizione per la vendita.
Sono ruote e biciclette utilizzate dalla squadra corse che segue abitualmente e che, ad un prezzo favoloso, potete trovare nel suo negozio in S. Margherita Ligure.
Nel dettaglio vi sono 2 biciclette Kuota (riverniciate per questioni di sponsorizzazione), delle ruote in carbonio ed alluminio.
Qui sotto alcune immagini degli oggetti, per dettagli potete…
Vigorelli-Ghisallo il 28/10/2018
VIGORELLI – GHISALLO #4
La classica di fine stagione che unisce i due monumenti del ciclismo italiano
28 ottobre 2018
Domenica 28 ottobre, nel giorno dell’84° compleanno del Velodromo Vigorelli, torna l’appuntamento con la Vigorelli-Ghisallo che per questa volta potra’ contare sulla presenza anche di un ospite straordinario: ad aprire il gruppo ci sara’ infatti Paolo Bettini, un oro olimpico, due maglie iridate, due Liegi-Bastogne-Liegi, una Milano-Sanremo e molto, molto altro. Vittorie che fanno di Paolo Bettini uno dei piu’ grandi campioni del ciclismo recente.
Dopo tre fantastiche edizioni, il nostro classico…
Ovada in Randonnée 2018 il 7 Ottobre
OVADA in Randonnée 2018 è un BREVETTO ACP – BRM
Programma: Ritrovo ore 7:00 Piazza XX Settembre Ovada AL
Iscrizioni e ritiro pacchi regalo presso Bar Caffè Trieste.
Partenza alla Francese dalle 7:30 alle 8:30
Due punti di ristoro lungo il percorso con focaccia, salame, crostata, frutta, acqua, coca cola, tè caldo, sali minerali. Il percorso è abbondantemente segnalato. Tempo massimo di percorrenza 14 ore, all’arrivo possibilità di usufruire di
Unione Italiana Cicloscalatori
Quest’oggi, in seguito alla scoperta che ho fatto durante l’estate appena trascorsa, sul fatto che il nostro atleta Emanuele Bafico fosse anche il Presidente dell’Unione Italiana Cicloscalatori, incuriosito dalla cosa e capito che potrebbe essere di pubblico interesse anche per altri, ho deciso di realizzare una piccola intervista che cercasse di spiegare a grani linee direttamente dalla bocca del diretto interessato, di cosa si trattasse, eccola qui di seguito:
Carissimo Emanuele, innanzi tutto grazie per aver accettato di rispondere alle nostre domande.
GEO D.: Iniziamo parlando un po’ di te, quanti anni sono che pedali e come è nata la tua passione per la bicicletta?
EB: Potrei scrivere un libro sul mio rapporto con la bici. La madre di mia madre era di origini lombarde, così quando le zie della mamma mi videro qualche mese dopo la nascita, notarono un piccolo essere che, se coricato sulla schiena, incominciava a mulinare le gambe in aria, così esse dissero che…
Condoglianze a Mimmo Nastasi
La S.C. Geo Davidson si stringe attorno al suo meccanico, Mimmo Nastasi, per la perdita del caro fratello.
Pietro Schiaffino parte per il Sudafrica!

Dopo la presentazione, avvenuta presso la Sala Consigliare del Comune di Santa Margherita Ligure il 21 Agosto 2018 ed alla quale ha presenziato il Consigliere Germano Canessa (autore inoltre delle fotografie visibili in calce a questo articolo), Pietro Schiaffino partirà nella serata odierna alla volta del Sudafrica per partecipare ai mondiali di Ironman che si svolgeranno a Port Elizabeth il 2 Settembre.
Le distanze della competizione sono 1,9 km a nuoto, 90 km di bicicletta e 21 km di corsa da effettuare continuativamente. 4 sono gli…
Continua la lettura di Pietro Schiaffino parte per il Sudafrica!
Geo Davidson alla 32° Maratona delle Dolomiti
Sono stati 4 gli atleti Geo Davidson ad aver partecipato alla 32° edizione della meravigliosa Maratona delle Dolomiti.
I 4 amici che hanno condiviso questa bella avventura sono stati Luca Dallorso (2.063° ass. 273° cat.) con Daniele Sturla (2.066° 274° cat.) che hanno affrontato il percorso medio e Germano Canessa (3.477° ass. 660° cat.) con Paolo Gianello (3.472° ass. 760° cat.) che hanno affrontato il percorso lungo.
Al di là dei risultati, l’esperienza vissuta è stata per tutti e 4 più che appagante, le emozioni provate sono difficili da esprimere, quel che è certo è che vale assolutamente la pena partecipare a questa gara così particolare ed in un contesto definito con ragione “patrimonio dell’umanità“.
Galleria fotografica Montallegro 2018 ed update risultati
Sono state aggiunte ben 91 fotografie alla galleria fotografica della Rapallo Montallegro 2018, realizzate da Massimo Di Mauro, del Gruppo fotografico “Dietro a un vetro” che ringraziamo per la collaborazione.
Con l’occasione sono stati anche aggiornati i risultati pubblicati ieri a causa di alcune piccole inesattezze, ora sistemate.