Archivi categoria: Notizie

Primo brevetto ORO!

Neanche era stato lanciato il Brevetto Levante Ligure che subito si è messo sulle sue strade un grande amico del A.S.D. Molassana per portarlo a termine.

Massimo Ricci, questo è il suo nome, ha ritenuto il progetto meritevole ed ha voluto onorarlo con la sua presenza, il suo foglio timbri è giunto nella serata di Sabato e ci ha reso davvero felici.

Massimo Ricci, primo conquistare del Brevetto Levante Ligure livello Oro

Ma non è l’unico, altri ciclisti hanno portato a termine il livello Bronzo nella giornata di ieri, i loro nomi sono visibili nella pagina dedicata. Solo chi apparirà in questa pagina potrà fregiarsi dell’ambito titolo.

Il Brevetto conquistato da Massimo Ricci

Nasce il Brevetto Levante Ligure

Dopo tanta fase di studio, problematiche logistiche etc., finalmente prende il via questo bel progetto ideato dalla ns. Società Ciclistica!

Parliamo del Brevetto Levante Ligure, percorso in tre varianti che si snoda sul nostro bellissimo territorio, in riva al mare e sulle alture dell’entroterra. Tale percorso è stato in parte percorso dalla vecchia Gran Fondo “Rapalleide”, organizzata fino agli anni 90.

L’ideatore della cosa è stato Emanuele Bafico che, con l’aiuto del Consiglio della Geo Davidson, ha messo in piedi quanto necessario al godimento. Abbiamo quindi pensato di fargli qualche domanda perché..

Continua la lettura di Nasce il Brevetto Levante Ligure

Risultati 11° Rapallo Montallegro 23/06/2019

Il Presidente Eugenio Melis ed i premi pronti per la consegna

Si è disputata oggi l’undicesima edizione della, ormai famosa, Cicloturistica con finale agonistico, Rapallo Montallegro.

Questa edizione ha visto partecipare il maggior numero di ciclisti mai registrati, sono stati poco più di 130 gli iscritti che hanno sfilato lungo le strade del Tigullio e che hanno pedalato condividendo la passione che ci accomuna tutti.

In attesa di poter condividere con voi anche le belle foto che sono state scattate dagli amici fotografi lungo il percorso, andiamo ad allegare le classifiche complete dei concorrenti.

Resoconto 8° Raduno Valli Genovesi

Luciano, Daniele Paolo e Germano

Si è svolta ieri, con partenza da Genova Molassana, l’ottava edizione dell’ormai famoso Raduno Valli Genovesi. Bella manifestazione che porta i ciclisti sulla alture dell’entroterra in direzione Torriglia.

Su tale percorso vi è un tratto agonistico che i partecipanti affrontano con il coltello fra i denti per confrontarsi sulla bella e non troppo difficile salita.

Quattro sono stati i partecipanti della Geo Davidson che hanno …

Continua la lettura di Resoconto 8° Raduno Valli Genovesi

Volantino Rapallo-Montallegro 23/06/2019

In allegato a questo post potete trovare il volantino ufficiale della 11° Edizione della Rapallo Montallegro che si svolgerà il prossimo 23 Giugno.

Siete tutti invitati alla manifestazione, vi ricordiamo che dopo la gara vi sarà il consueto pasta party con trofie in abbondanza!

La Cicloturistica, che sarà seguita dalla cicloscalata al Santuario, sarà inoltre valevole come Seconda prova del 4° Challenge della Riviera Spezzina, Trofeo dello Scalatore, e Quarta Prova Campionato Regionale di Cicloturismo. A presto!

Volantino RADUNO VALLI GENOVESI DEL 16/06/2019

La Ciclistica Molassana invita tutti alla propria manifestazione, 8° Raduno ciclistico Valli Genovesi, che si svolgerà il prossimo 16 Giugno. Chiunque volesse cimentarsi con una bella cicloturistica che andrà a concludersi con un tratto competitivo sull’ultima salita che porta da Laccio a Marzano, troverà una bella accoglienza.

Per maggiori dettagli scaricate il volantino allegato.

Resoconto Nove Colli 2019

19 Maggio 2019, Nove Colli di Cesenatico, la più antica Gran Fondo italiana e quella che vede la maggior partecipazione di ciclisti, ben 12.000 (a numero chiuso dato che le richieste sono molte di più).
Venendo alla storia della mitica granfondo, tutto ebbe inizio il 19 maggio 1971, quando alle 5 del mattino i primi 17 pionieri diedero il via a quella che sarebbe diventata una leggenda. Partenza dallo storico Bar del Corso. Un evento cresciuto a dismisura, fino alle ultime edizioni “sold out”.

Parte del gruppo di amici che hanno partecipato alla Nove Colli 2019

Ma la Nove Colli non è solo leggenda. È anche una granfondo dura e impegnativa, da non sottovalutare assolutamente, la preparazione va effettuata con attenzione per non farsi cogliere impreparati.

La Geo Davidson ha schierato al via 3 atleti, Marco Gardella e Walter Guarnieri che hanno affrontato con ottimo risultato il percorso lungo dei 205 km con 3.800 m. D+, Paolo Gianello ha affrontato invece il percorso breve dei 130 km con 2.000 D+.

Il Maggio 2019 è forse il peggiore mai visto, il meteo ballerino, le temperature basse non lasciavano presagire nulla di buono per la giornata di gara e così è stato. Già nei giorni precedenti l’imprevedibilità meteo l’ha fatta da padrone, non consentendo ai nostri atleti, giunti in …

Continua la lettura di Resoconto Nove Colli 2019

Resoconto memorial WW108 05/05/2019

I partecipanti alla commemorazione

Il tempo non è stato davvero clemente quest’oggi, tanto che si era pensato, vista l’allerta meteo, di annullare la commemorazione prevista per Wouter Weylandt.
L’impossibilità da parte degli atleti di partecipare in altra data, e la volontà degli organizzatori di rispettare il programma, hanno fatto sì che si svolgesse comunque l’importante evento.
Ecco quindi che una volta l’anno, come sempre, abbiamo deciso di tenere vivo il ricordo del giovane ciclista che perse la vita nel Giro d’Italia del 2011 proprio nella discesa che dal Passo del Bocco porta a Borgonovo Ligure. Una discesa bellissima che scende verso valle donando splendidi panorami mozzafiato ai ciclisti che la percorrono, gli stessi panorami che ha visto Wouter quel giorno poco prima della sua ultima curva.

Dopo una pausa al Bar di Borgonovo con un caffè e brioche offerto ai presenti, ci siamo recati con l’automobile verso il luogo dell’incidente, dove è situata la Stele in sua memoria.
Appena giunti sul posto si è provveduto ad…

Continua la lettura di Resoconto memorial WW108 05/05/2019

WW108 2019 – Memorial Wouter Weylandt

Wouter Weylandt

Carissimi iscritti e non,

con la presente siamo a comunicare che, in data Domenica 5 Maggio 2019, sarà organizzata una ciclopedalata da parte della Soc. Geo Davidson, che avrà come obiettivo la Stele dedicata a Wouter Weylandt, lo sfortunato ciclista che perse la vita il 9 Maggio nella terza tappa del Giro d’Italia 2011 nei pressi di Isola di Borgonovo.

Depositeremo un mazzo di fiori alla sua memoria e ci raccoglieremo per un ricordo comune.

Di seguito i dettagli della pedalata:

0re 8:30 partenza da Rapallo (presso Farmacia Internazionale dal Castello)
Ore 9:45-10:00
ritrovo presso Bar “Al Volto” in Borgonovo Ligure (subito dopo il passaggio sotto le case)
Ore 10.30 ritrovo
presso la Stele per deposizione dei fiori

WW108 2018

PERCORSO DELLA CICLOPEDALATA SU STRAVA

Sarà obbligatorio seguire il codice della strada, dopo la piccola cerimonia il gruppo verrà sciolto ed ognuno sarà libero di decidere se proseguire o tornare verso casa.

4° Challenge – Trofeo dello Scalatore

Il 4° Challenge della Riviera Spezzina, Trofeo dello Scalatore, è un contest rivolto agli specialisti della salita che si svolge nella nostra amata Liguria.
Specificamente la Riviera di estremo Levante verrà percorsa nelle sue salite più impegnative e spettacolari, da parte di appassionati amatori che si sfideranno sulle pendenze più ostiche.
Saranno 10 gli eventi, dei quali farà parte anche la ns. amata Cicloscalata di Montallegro (in programma il 23 Giugno), che comporranno il calendario a far data dal prossimo 4 di Maggio.
Vi alleghiamo il volantino della manifestazione per i dettagli, buona lettura!

Clicca per ingrandire