Sono stati ben dieci gli atleti che hanno affrontato le pendenze del Brevetto Levante Ligure in questo lungo weekend.
Tre di loro, Debora Caloi, Fabrizio Beyerle e Danilo Maggi hanno portato a termine il livello Argento. Altri sette, in un giro di gruppo, hanno concluso con successo il livello Bronzo, si tratta di Germano Canessa, Fabio Demattei, Marco Mori, Diego Ungaro, Gianluigi Passalacqua, Cristian Gardella e Paolo Gianello.
Il 19 Giugno sarà il primo anniversario della morte di Christian Busco, il ciclista del team Evo Project che durante una Gran Fondo in Toscana ha purtroppo perso la vita a causa di un malore.
Il suo team di appartenenza, Team Evo Project, una bella realtà locale con sede in Moneglia che vanta numerosi iscritti, ha deciso di ricordare il suo atleta con una bella manifestazione svoltasi oggi, con partenza da Casarza.
La Geo Davidson invitata a partecipare ha immediatamente accettato di buon grado ed ha presenziato con alcuni suoi atleti per manifestare la vicinanza al Team organizzatore ma, soprattutto, alla famiglia dello sfortunato ciclista che, non dimentichiamocelo mai, era soprattutto una persona amata dai suoi cari e dai tanti amici.
La manifestazione si è svolta con una bella pedalata di gruppo con percorso che ha visto salire i ciclisti sul Bracco, scendere a Moneglia, raggiungere il Passo della Mola e ridiscendere al cimitero di S. Pietro di Frascati dove, con una toccante cerimonia, è stata posizionata una corona di fiori presso la tomba di Christian. Erano presenti anche gli atleti del Avis Bike Pistoia che erano la società organizzatrice della Gran Fondo e che, grazie ad una vicinanza venutasi a creare, hanno voluto partecipare all’evento.
Una volta conclusa la pedalata con ritorno a Casarza una bel e conviviale pasta party, offerto dalla società e dagli organi comunali, hanno concluso la bella giornata che fortunatamente non ha visto la pioggia disturbare i partecipanti.
La Società Geo Davidson vuole fare i complimenti per la riuscitissima e toccante manifestazione, ringraziare il Team Evo Project nella persona del suo Presidente Raso, tutti gli atleti loro iscritti che hanno reso la giornata una bella occasione di sport e di amicizia e tutti i volontari che hanno fatto sì che ogni aspetto non fosse trascurato.
A causa di un problema, non abbiamo potuto postare i 2 brevetti Levante Ligure Bronzo ottenuti da Lorenzo Massa e Gianluigi Passalacqua in data 19 Aprile 2023, complimenti a loro!
La stagione 2022 dei Brevetti Levante Ligure e della Crocetta, a meno di eroici ciclisti che percorrano i passi in alta quota debitamente attrezzati alle temperature invernali, può dirsi conclusa ed è il momento di stilare un resoconto di quanto avvenuto nell’anno che si sta per concludere.
Per quanto riguarda il Brevetto Levante Ligure sono stati assegnati: 16 Oro 13 Argento 13 Bronzo e nella versione “Reverse” 4 Oro 7 Argento 14 Bronzo
=========== Siamo debitamente soddisfatti anche se, ad onor del vero, una maggiore attenzione da parte delle istituzioni ma soprattutto da parte delle attività turistiche e di ristorazione lungo il percorso potrebbero aumentarne l’appeal.
Ad oggi il totale dei Brevetti Levante Ligure somma a: 57 oro 10 oro reverse 64 argento 14 argento reverse 52 bronzo 25 bronzo reverse
Per un totale di 222
Per il Brevetto della Crocetta il totale è di 48 invece.
Sì, ormai scriviamo solo il suo nome, perché Pietro De Filippi della Soc. Equilibrio urbano Milano è diventato più che un aficionados avendo percorso tutte le versioni dei nostri 6 Brevetti Levante Ligure, incluso quello della Crocetta e portando a casa il Grande Slam!
Congratulazioni vivissime da parte della Geo Davidson a lui!
La strada per il passo del Tomarlo (foto by ilmugugnogenovese.it)
Pietro De Filippi ha completato il Brevetto Oro nella giornata di Sabato 15 Ottobre, i colori in Val d’Aveto stanno cambiando ma le temperature sono ancora godibili, così ne ha approfittato per chiudere la stagione in bellezza.
Liala Beretta e Christian Corsanego invece, coppia di pedale e di vita, hanno portato a termine il Brevetto Bronzo Reverse in data 25 Settembre.
Complimenti a tutti loro, da oggi appariranno nell’elenco diplomati!
Sabato 10 Settembre 2022, 4 atleti della Geo Davidson, Cristian Gardella, Marco Gardella, Paolo Gianello e Fabrizio Perazzo, hanno affrontato con successo il Brevetto Bronzo Reverse e da oggi appariranno nell‘elenco diplomati.
Complimenti a loro!
Paolo, Cristian, Filippo e Marco davanti al castello di Rapallo
Abbiamo fatto una piccola riflessione, noi siamo piuttosto assuefatti ai panorami dei luoghi e spesso tendiamo a sottovalutarli, possiamo però sfruttare queste occasioni per cogliere tramite gli occhi di altri il tutto. Vediamo cosa ci ha scritto e godiamo delle fotografie:
“Ieri ho avuto il piacere di affrontare il percorso del brevetto levante bronzo e volevo ringraziarvi per avermi fatto conoscere questa parte della Liguria di levante che non conoscevo essendo solito muovermi tra la Val di Vara e lo spezzino. Mi sarebbe piaciuto poter affrontare il percorso argento o oro ma la mancanza di tempo ma ha fatto ripiegare su quello bronzo che mi ha dato modo di poter apprezzare e gustare meglio la varietà del paesaggio.”
Queste parole ci fanno molto piacere, speriamo di vederlo presto affrontare anche gli altri percorsi, complimenti a Lui!
Corrado Puppo ha percorso con successo il Brevetto della Crocetta in data 12/08/2022 e da oggi apparirà nell’elenco dei diplomati, tanti complimenti a lui da tutta la Geo Davidson!
Il sito ufficiale della Società Ciclistica Rapallese