1° Memorial Angelo Bringole

Torna il grande ciclismo giovanile nel Tigullio: il 20 luglio il 1° Memorial Angelo Brignole – Giornata con Luca

Dopo oltre dieci anni di assenza, il ciclismo giovanile torna protagonista sulle strade del Tigullio, e noi siamo profondamente onorati di sostenere questa rinascita come Società Collaboratrice ufficiale dell’evento.

Domenica 20 luglio 2025 sarà una giornata speciale, carica di significato sportivo ed emotivo. Si terrà infatti la prima edizione del Memorial Angelo Brignole, una corsa su strada riservata alla categoria Allievi FCI, valida come Campionato Regionale Allievi 2025. Un appuntamento importante per tutto il movimento ciclistico ligure, e unica gara della categoria in regione.

Angelo Brignole, a cui è intitolato l’evento, è stato un grande gregario del dopoguerra, al fianco di Gino Bartali al Giro d’Italia e al Tour de France. Nato a Borzonasca, rimane tutt’oggi l’unico ciclista della provincia di Genova ad aver portato a termine la Grande Boucle. Uomo di caparbietà, sacrificio e dedizione, Brignole è un esempio di sportivo vero, che merita di essere conosciuto e ricordato dalle nuove generazioni.

Ma non solo. Questa gara rappresenta anche l’occasione per ripristinare la “Giornata con Luca”, nel ricordo di Luca Melis, ex Allievo rapallese scomparso troppo presto, mentre faceva ciò che amava: correre in bicicletta. Una memoria viva, che vogliamo onorare restituendo a questo evento il valore che aveva: un punto di riferimento per il ciclismo giovanile ligure.

Il percorso della corsa, con partenza e arrivo a Borzonasca, si snoderà per poco più di 60 km attraverso i comuni di Mezzanego, Carasco, San Colombano Certenoli, Calvari, Cicagna e Cogorno, toccando alcune delle strade più belle della Valle Sturla. Sarà un’occasione per far conoscere ai giovani corridori le bellezze di un territorio che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici.

La manifestazione è organizzata da ASD Freeride Tigullio, in collaborazione con ASD Geo Davidson, con il patrocinio dei Comuni di Borzonasca, Carasco e Cogorno, e il sostegno del Parco Naturale Regionale dell’Aveto.

Appuntamento alle ore 14:00 di domenica 20 luglio in Via Angelo Grilli a Borzonasca per la partenza ufficiale, dopo il ritrovo delle squadre fissato per le 10:30 presso il Palazzo Municipale. L’arrivo è previsto intorno alle ore 15:45 in Viale Rimembranza, sempre a Borzonasca. Le premiazioni si terranno in Piazza Severino.

Sarà una giornata di sport, memoria e passione. Vi aspettiamo numerosi per applaudire i giovani talenti del ciclismo, celebrare il nuovo Campione Ligure ed onorare due figure indimenticabili: Angelo Brignole e Luca Melis.

Geo Davidson al 4° Trofeo Zena Cycling: una maglia per la nostra Bianca!

Domenica 22 giugno 2025 una piccola rappresentanza della Geo Davidson ha preso parte al 4° Trofeo Zena Cycling, manifestazione cicloturistica organizzata da Zena Cycling e inserita nel calendario F.C.I., con validità per l’assegnazione delle maglie di campione regionale ligure per le prove cicloturistiche con finale agonistico.

La partenza è avvenuta alle 8.30 da Quarto Alto, con un percorso di 65 km attraverso alcune delle zone più belle e caratteristiche del levante genovese: da Corso Europa a Bavari, da Fontanegli a Nervi, fino al suggestivo tratto finale che ha riportato i partecipanti a Quarto Alto, con arrivo previsto intorno alle 12.30. Il tutto è stato perfettamente organizzato e ben presidiato grazie al lavoro dello staff di Zena Cycling, che ha saputo garantire un’esperienza sicura e piacevole per tutti i ciclisti.

Tra i partecipanti della Geo Davidson, spicca la prestazione della nostra Bianca, che con grande determinazione ha conquistato la maglia di campionessa regionale ligure per la sua categoria. Un traguardo importante che premia l’impegno e la costanza con cui si allena e partecipa alle manifestazioni, sempre con lo spirito giusto e grande entusiasmo.

A Bianca vanno i nostri più sinceri complimenti per questo successo meritato!

Un sentito ringraziamento va anche a Zena Cycling, per l’ospitalità, l’organizzazione e l’attenzione rivolta ai partecipanti, confermando ancora una volta la qualità delle iniziative sul territorio ligure.

Geo Davidson continua a esserci, pedalata dopo pedalata!

12° Raduno Cicloturistico “Valli Genovesi”

Lunedì 2 giugno 2025, in occasione della Festa della Repubblica, la Geo Davidson ha preso parte con entusiasmo al 12° Raduno Cicloturistico “Valli Genovesi”, organizzato in maniera impeccabile dalla A.S.D. Ciclistica Molassana. Una manifestazione non competitiva ma intensa, con partenza da Genova Cavassolo e arrivo a Torriglia, attraversando le suggestive località di Davagna, Scoffera e Laccio.

Il nostro team si è presentato compatto e motivato, con ben 11 partecipanti, dimostrando ancora una volta il forte spirito di gruppo che ci contraddistingue. Lungo il percorso non sono mancati i sorrisi, i paesaggi mozzafiato e – come da tradizione – la fatica buona che solo la bici sa regalare.

Momento clou della giornata: il tratto ad “andatura libera”, da Laccio a Marzano, che ha messo alla prova gambe e cuore su una salita tecnica e selettiva. Una piccola sfida dentro la festa, vissuta con grinta da tutti i nostri atleti.

Ristori ben organizzati, pacco gara e accoglienza calorosa hanno reso l’esperienza ancora più piacevole. E come sempre, l’occasione di condividere la strada con tante altre società ha rafforzato lo spirito cicloturistico che anima queste giornate.

Un grande grazie agli organizzatori della Ciclistica Molassana per l’ottima riuscita dell’evento e un applauso a tutti i nostri compagni di squadra per la partecipazione!

da sin. Gianni, Marco, Paolo, Carlo, Luciano, Bianca, Andrea, Roberto, Massimiliano, Piero e Germano

Finale di stagione del Podcast

Era un po’ che non ne sentivamo parlare, eravamo quasi preoccupati ma alla fine, forse per tranquillizzare un pochino gli animi di famigliari ed amici, i Dott.ri Sram e Shimano si sono fatti sentire con un piccolo messaggio di 4 minuti.

Pare che se la stiano godendo e tentando un recupero psichico che risulta alquanto difficoltoso.

Come ricorderete infatti sia il Dott. Shimano che il Dr. Sram si sono dovuti psicanalizzare a vicenda per cercare un minimo di recupero.

Ci sarà mai una seconda stagione? Non che manchino i soggetti necessitanti il trattamento, ma saranno in grado i nostri di reggere altri impatti?

Terapia di gruppo, 9° puntata, il Dr. Shimano sul lettino!

Dopo la bella puntata del Presidente Germano Canessa, della settimana scorsa, che potete ascoltare a questo link https://open.spotify.com/episode/7aMoJ5NuYrmr9xObG7fjNM?si=f2b531e8601c409c ecco che sveliamo chi si sdraierà questa sera dalle 20.30 sul lettino del Dr. Sram per la Terapia di Gruppo.

Quando si arriva al limite… bisogna prendere dei provvedimenti, si sa.
A volte anche drastici. E avendo a che fare con la vil razza dannata dei ciclisti, per arrivare a quel limite oltre il quale non si può andare, basta poco!

Il dr. Shimano non ce la faceva più! Stasera tocca a lui indossare il casco, mettere la fascia cardio e sdraiarsi sul lettino per farsi strizzare il cervello. Ma è un ciclista anche lui! Più o meno, lui dice …

Finora si è sempre celato dietro la sua laurea presa in Lapponia, si definisce un ciclista “atipico” (?) e ora vediamo cosa avrà da raccontare!

Vi ricordiamo che potete ascoltare tutte le puntate sui seguenti canali:
– Spotify https://open.spotify.com/show/6ICmCLCANAHGjpjaQFoKv0?si=B4EXQ3-vQ0-isWLsx2yFJA
 Amazon Music https://music.amazon.it/podcasts/b9e975db-324a-4335-be1b-4d999d055dba/terapia-di-gruppo
 Apple Music https://podcasts.apple.com/us/podcast/terapia-di-gruppo/id1795890571
– Youtube: https://www.youtube.com/playlist?list=PLqn5xGWLyDpXSGUqbw47JuAf6w-LJsqhY

Il sito ufficiale della Società Ciclistica Rapallese